Irlandaonline.com
  • Home
  • Viaggio
    • Voli per arrivare
    • Come arrivare
    • Informazioni
    • Dove dormire
    • Come spostarsi
    • Cosa fare
    • Guide cartacee
    • Come risparmiare
  • Cosa vedere
    • Da non perdere
    • Itinerari
    • Est
    • Ovest
    • Sud
    • Irlanda del Nord
      • Belfast
    • La Cartina
  • Dublino
    • Cosa vedere a Dublino
    • Voli a Dublino
    • Dove dormire a Dublino
    • Trasporti a Dublino
    • Dove mangiare a Dublino
    • Shopping a Dublino
  • Cultura
    • Cultura e tradizioni
    • Cucina tradizionale
      • Ricette irlandesi
    • Letteratura irlandese
      • Scrittori irlandesi
    • La musica irlandese
      • Artisti irlandesi
      • Canzoni popolari irlandesi
    • Bevande
      • Birra irlandese
      • Whiskey irlandese
    • Sport
    • Storia Irlanda
  • Lavoro
    • Documentazione
    • Offerte di lavoro
    • Tassazione
    • Cercare casa
    • Disoccupazione
  • Studio
    • Scuole di inglese
    • Stage
    • Università
    • Alloggi per studenti
  • Eventi
    • St Patrick’s Day
      • San Patrizio
    • Sei Nazioni di Rugby
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno a Dublino
    • Festival delle ostriche di Galway
    • Festival Celtici in Italia
  • Prenota
    • Organizzare un viaggio
    • Hotel Irlanda
    • Bed & Breakfast
    • Ostelli
    • Noleggio auto Irlanda
    • Voli Irlanda

Home › Notizie › Irlanda › Brexit, Sinn Féin chiede l’unificazione

Brexit, Sinn Féin chiede l’unificazione

Brexit, il giorno dopo il ‘leave’

L’uscita della Gran Bretagna dall’Europa apre nuovi scenari nel nord dove il ‘remain’ ha vinto con il 55,78% dei voti (440.707 preferenze), contro il 44,22% a favore della Brexit (349.442 aventi diritto al voto). Un risultato diverso dal resto del Regno Unito, che ora fa sognare il partito Sinn Féin.

Il primo a parlare, il giorno dopo la Brexit, è il presidente onorifico del partito repubblicano nordirlandese Declan Kearney: “Il governo britannico ha perso ogni mandato che doveva rappresentare gli interessi economici o politici del nord”. Da qui l’annuncio del leader della formazione politica repubblicana, considerata un tempo l’ex braccio politico dell’esercito repubblicano irlandese (IRA), di indire un nuovo referendum per unire l’Irlanda del Nord alla Repubblica d’Irlanda (Eire).

L’urlo lanciato da Belfast è solo la prima ‘tegola’ per il dimissionario Cameron, che si aggiunge alle minacce di Edimburgo. L’ex primo ministro scozzese Salmond ha dichiarato: “Ora un altro referendum per uscire dal Regno Unito”. Un annuncio che si rafforza con le dichiarazioni del suo successore Sturgeon: “Noi siamo europei. E vogliamo rimanere nell’Unione”.
 

I risultati sulla mappa

Risultato finale 51.9% a favore del “Leave”.

“The difference between Scotland and the rest of the UK couldn’t be more stark now” – @BBCsarahsmith #Brexit pic.twitter.com/l5lGtkzZEC

— BBC Radio 4 Today (@BBCr4today) 24 giugno 2016

Letture. Per saperne di più sul conflitto nordirlandese.

 

Altre risorse

  • Dolores non si è suicidata: “È morta annegata”
  • Leo Varadkar: gay e di origini indiane
  • Itinerario costa nord ovest
  • 0/5
  • 0 voti
0 votiX
Pessimo! Così Così Neutro Buono Ottimo!
0% 0% 0% 0% 0%



Condividi il post. Scopri il nostro profilo Facebook e Twitter.

Cerca hotel

Prenota ora e paga in albergo!


  • CERCA VOLI
  • NOLEGGIO AUTO
  • BIGLIETTI E ATTRAZIONI
  • TOUR E VISITE GUIDATE
  • TRANSFERT AEROPORTUALI

Cerca nel sito

PRENOTA UNA STRUTTURA ALBERGHIERA
Servizio offerto in collaborazione con Booking.com
Prenota e ricevi assistenza gratuita 24 ore su 24 al numero 02/23331342
Cosa stai cercando? Hotel B&B Affittacamere Appartamenti Hostels
A tema! Famiglia Romantici Spiaggia Golf Spa Convenienti Lusso

PRENOTA UN'AUTO
Richiedi il servizio con RentalsCar: Preventivo immediato gratuito
  • BLOG
  • Contattaci
  • Patrocinio
  • Sitemap
  • Cookie
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Tumblr
    • Google+
    • Feedburner

© 2018 All Rights Reserved