Irlandaonline.com
  • Home
  • Viaggio
    • Voli per arrivare
    • Come arrivare
    • Informazioni
    • Dove dormire
    • Come spostarsi
    • Cosa fare
    • Guide cartacee
    • Come risparmiare
  • Cosa vedere
    • Da non perdere
    • Itinerari
    • Est
    • Ovest
    • Sud
    • Irlanda del Nord
      • Belfast
    • La Cartina
  • Dublino
    • Cosa vedere a Dublino
    • Voli a Dublino
    • Dove dormire a Dublino
    • Trasporti a Dublino
    • Dove mangiare a Dublino
    • Shopping a Dublino
  • Cultura
    • Cultura e tradizioni
    • Cucina tradizionale
      • Ricette irlandesi
    • Letteratura irlandese
      • Scrittori irlandesi
    • La musica irlandese
      • Artisti irlandesi
      • Canzoni popolari irlandesi
    • Bevande
      • Birra irlandese
      • Whiskey irlandese
    • Sport
    • Storia Irlanda
  • Lavoro
    • Documentazione
    • Offerte di lavoro
    • Tassazione
    • Cercare casa
    • Disoccupazione
  • Studio
    • Scuole di inglese
    • Stage
    • Università
    • Alloggi per studenti
  • Eventi
    • St Patrick’s Day
      • San Patrizio
    • Sei Nazioni di Rugby
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno a Dublino
    • Festival delle ostriche di Galway
    • Festival Celtici in Italia
  • Prenota
    • Organizzare un viaggio
    • Hotel Irlanda
    • Bed & Breakfast
    • Ostelli
    • Noleggio auto Irlanda
    • Voli Irlanda

Home › Notizie › Brexit: Irlanda del Nord è ago della bilancia

Brexit: Irlanda del Nord è ago della bilancia

I confini dell’Irlanda del Nord potrebbero intrappolare il Regno Unito in “protratti e ripetuti giri di negoziati”. È quanto riporta il Guardian, che pubblica il dossier integrale sul parere legale – in merito all’accordo raggiunto con Bruxelles – chiesto dall’esecutivo al procuratore generale Geofrrey Cox.

Il ‘backstop’, che sta per rete di sicurezza, destinato a evitare un confine fisico tra Irlanda e Irlanda del Nord, potrebbe incastrare il Regno Unito negli anni a venire. Lo scrive Cox che sottolinea come sia alto il rischio che il paese resti legato per un tempo “indefinito” a Bruxelles.

La clausola di salvaguardia, infatti, prevede il mantenimento dell’unione e allo stesso tempo vincola a trovare una soluzione per i confini. E c’è chi invoca un nuovo referendum popolare.

 

Nodo Brexit, il parere sull’accordo per uscire dalla UE

Secondo Cox non sarà facile svincolarsi dal ‘backstop’. Nel caso ci fossero i presupposti, e nonostante sia riportato esplicitamente che tale vincolo non sia permanente, ci dovrà essere l’intenzione delle parti di concludere un nuovo accordo. In base al diritto internazionale il protocollo potrebbe durare all’infinito, per questo il procuratore afferma che tale vincolo proseguirebbe “anche nel caso i negoziati dovessero chiaramente interrompersi”.

Tutto ciò si è trasformato in un nuovo duro scontro alla Camera dei Comuni. Theresa May è sempre più bersagliata ed etichettata come ‘traditrice’. Il dissenso avanza sia internamente che fuori dalla maggioranza e il parere del procuratore, sostenuto dal governo Tory, mette in evidenza i rischi di rimanere imbrigliati a Bruxelles. Dunque, non è bastata la ventilata ipotesi di pubblicare la sintesi del documento – come avrebbe voluto la May. Parte degli alleati di governo, nonché l’opposizione, hanno spinto per la pubblicazione integrale. Ma chi sono i brexiteer che potrebbero rovesciare il governo? Sono gli uomini legati a Boris Johnson e la destra unionista nordirlandese del Dup.

In questo ‘pantano’ c’è chi vorrebbe un nuovo referendum. Ossia mettere in discussione la Brexit. L’euroscettico Liam Fox, non ha utilizzato mezzi termini nei confronti dei deputati favorevoli a un referendum bis: “L’intenzione è quella di rubare l’indipendenza al popolo”. Le polemiche si susseguono. In bilico c’è il rapporto con gli unionisti del Dup che tengono in vita la maggioranza. L’Irlanda del Nord è l’ago della bilancia. Una minaccia, mai palesata prima dell’uscita del Regno Unito dall’Europa.

 

Governo battuto

Il governo va sotto per tre volte in Parlamento: la mozione che merita più importanza è quella relativa al ruolo chiave del Parlamento nel delineare il futuro della Brexit. Questo perché si vuole impedire che, dopo il probabile affossamento del piano May, che la Gran Bretagna subisca una uscita catastrofica dalla Ue. Come abbiamo appena ricordato, la prima conseguenza di quest è stata la pubblicazione integrale del parere chiesto a Cox.

 

Altre risorse

  • L’Irlanda diventa il nodo cruciale della Brexit
  • Possibile referendum sull’unificazione
  • Irlandesi in rivolta, non pagano la tassa sulla casa
  • Un inglese porta la nazionale di calcio irlandese all’Europeo
  • Loughareema, il lago che scompare
  • 0/5
  • 0 voti
0 votiX
Pessimo! Così Così Neutro Buono Ottimo!
0% 0% 0% 0% 0%



Condividi il post. Scopri il nostro profilo Facebook e Twitter.

Cerca hotel

Prenota ora e paga in albergo!


  • CERCA VOLI
  • NOLEGGIO AUTO
  • BIGLIETTI E ATTRAZIONI
  • TOUR E VISITE GUIDATE
  • TRANSFERT AEROPORTUALI

Cerca nel sito

PRENOTA UNA STRUTTURA ALBERGHIERA
Servizio offerto in collaborazione con Booking.com
Prenota e ricevi assistenza gratuita 24 ore su 24 al numero 02/23331342
Cosa stai cercando? Hotel B&B Affittacamere Appartamenti Hostels
A tema! Famiglia Romantici Spiaggia Golf Spa Convenienti Lusso

PRENOTA UN'AUTO
Richiedi il servizio con RentalsCar: Preventivo immediato gratuito
  • BLOG
  • Contattaci
  • Patrocinio
  • Sitemap
  • Cookie
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Tumblr
    • Google+
    • Feedburner

© 2018 All Rights Reserved