Irlandaonline.com
  • Home
  • Viaggio
    • Voli per arrivare
    • Come arrivare
    • Informazioni
    • Dove dormire
    • Come spostarsi
    • Cosa fare
    • Guide cartacee
    • Come risparmiare
  • Cosa vedere
    • Da non perdere
    • Itinerari
    • Est
    • Ovest
    • Sud
    • Irlanda del Nord
      • Belfast
    • La Cartina
  • Dublino
    • Cosa vedere a Dublino
    • Voli a Dublino
    • Dove dormire a Dublino
    • Trasporti a Dublino
    • Dove mangiare a Dublino
    • Shopping a Dublino
  • Cultura
    • Cultura e tradizioni
    • Cucina tradizionale
      • Ricette irlandesi
    • Letteratura irlandese
      • Scrittori irlandesi
    • La musica irlandese
      • Artisti irlandesi
      • Canzoni popolari irlandesi
    • Bevande
      • Birra irlandese
      • Whiskey irlandese
    • Sport
    • Storia Irlanda
  • Lavoro
    • Documentazione
    • Offerte di lavoro
    • Tassazione
    • Cercare casa
    • Disoccupazione
  • Studio
    • Scuole di inglese
    • Stage
    • Università
    • Alloggi per studenti
  • Eventi
    • St Patrick’s Day
      • San Patrizio
    • Sei Nazioni di Rugby
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno a Dublino
    • Festival delle ostriche di Galway
    • Festival Celtici in Italia
  • Prenota
    • Organizzare un viaggio
    • Hotel Irlanda
    • Bed & Breakfast
    • Ostelli
    • Noleggio auto Irlanda
    • Voli Irlanda
Cosa vedere a Belfast

Home › Belfast › Cosa vedere

Cosa vedere a Belfast

Lasciatevi affascinare dalla città e facciamo mente locale su cosa vedere a Belfast durante il vostro soggiorno nel capoluogo dell’Irlanda del Nord.

Pur apparendo come un brutto centro industriale risalente in gran parte al secolo scorso, la città vanta una vita universitaria molto attiva. Tra cosa vedere a Belfast, nonostante il suo carattere riporta inevitabilmente i segni tangibili della storia passata, impressa sui murali presenti soltanto in alcune aree cittadine, Belfast è cambiata molto negli ultimi decenni.

Tra cosa vedere a Belfast ci sono interi quartieri ristrutturati e altri tirati su dal niente, così come monumenti che, date le dimensioni compatte del centro, sono facilmente visitabili in breve tempo.
 

Nel centro storico

Tra i luoghi da visitare nel centro ci sono la City Hall, a Donegall Square, praticamente il cuore della città, dove si trovano le vestigia dell’era vittoriana. Qui partono le maggiori arterie e i maggiori collegamenti. Ospita il municipio cittadino terminato nel 1906 e ha ospitato il Primo Parlamento dell’Irlanda del Nord nel 1921, ma è stato sempre oggetto di apprezzamenti e di critica per la sua pomposità, tanto che l’architetto dovette fare causa per essere pagato.

Proseguite la visita alla Linen Hall Library, vecchiotta ma calda e accogliente, si tratta della più antica biblioteca cittadina. La trovate pertanto nel centro storico. Fondata nel 1788 da un gruppo di artigiani, la libreria col passare degli anni ha acquistato grande importanza. Oggi conserva una vasta collezione di mappe, alcune di grande interesse storico, e materiali nella lingua irlandese. Negli scaffali potrete trovare materiale sul conflitto nordirlandese.
 

Grand Opera House a Belfast

 
Rimanendo nel centro storico, fate un salto alla Grand Opera House che si trova vicino alla City Hall troverete l’Opera House, un esempio unico di architettura. Qui si sono esibiti i maggiori artisti della scena locale e musicisti del calibro di Van Morrison, una delle voci più belle del pop anni settanta.

Proseguite la visita rilassandovi al St George’s Market, il mercato vittoriano, considerato una delle maggiori attrazioni della città, tra i migliori mercati coperti d’Irlanda e del Regno Unito. Vanta numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali e offre un’atmosfera accogliente. Se avete tempo, tra cosa vedere a Belfast segnaliamo l’Ormeau Baths Gallery, Saint Malachy’s Church, la St. Anne’s Cathedral e la Albert Memorial Clock Tower, la torre dell’orologio che si trova a Sinclair Seamen’s Church.
 

Luoghi di interesse nel quartiere universitario

Spostandovi verso la zona universitaria, scopriamo cosa vedere a Belfast. Fate una sosta e ammirate la Queen’s University e la maestosa costruzione in stile Tudor. L’edificio è stato edificato a meta del XIX secolo ispirandosi al Magdalen College di Oxford. Le Sue mura hanno ospitato diversi personaggi del calibro di Mary McAleese, ex presidente della Repubblica d’Irlanda, David Trimble e Seamus Heaney.

Proseguite con l’Ulster Museum, che custodisce il prezioso tesoro di una nave spagnola comandata dall’italiano Fabrizio Spinola. L’imbarcazione faceva parte dell’Invencible Armada, naufragata sulle coste della Giant’s Causeway nel 1588. Se passate da queste parti, salite al quarto piano dove troverete la Art Gallery. Da non perdere il Botanic Gardens, un parco pubblico che si trova in città. Si tratta di 28 acri, circa 110 mila metri quadrati, di giardini frequentato da impiegati, studenti e turisti. Se avete tempo, lungo Stranmillis Road, nei pressi dell’Ulster Museum, troverete il Friars Bush Graveyard, il più antico cimitero cattolico.
 

Cosa vedere a Belfast nella zona Ovest

WestLa zona ovest si estende per 9 Km, conta 100 mila abitanti, e ingloba i quartiere cattolici della città nonché i celebri Belfast Murals: in particolare Falls, Ballymurphy, Turf Lodge, Andersontown e Twinbrooks fino a toccare una parte di quello protestante Shankill. Tra cosa vedere a Belfast ci sono i murali repubblicani, disegnati sui muri che dividono case e quartieri.

Noi ne abbiamo conservati alcuni. Purtroppo, parte di questi graffiti sono stati rimossi per via di nuove costruzioni. Dal centro città, la zona può essere raggiunta dirigendosi in direzione di Castle Street, che poi cambia nome e diventa: Falls Road. Durante la vostra visita ammirate il Milltown Cemetery e la Fernhill House. Se siete interessati a fotografare i murali lealisti, dovrete raggiungere il quartiere di Shankill. Per visitare i quartieri cattolici e protestanti potrete servirvi dei famosi taxi neri (Black Taxis Tours). Maggiori informazioni in sezione.

 

Quartiere Titanic

Una nuova meta tra cosa vedere Belfast è sicuramente il Titanic Visitor Center, realizzato nel quartiere che porta l’omonimo nome della nave. Un centro da 100 milioni di sterline (120 milioni di euro) che è stato inaugurato nel 2012 in occasione del centesimo anniversario del suo viaggio inaugurale. Inoltre, nella zona è possibile fare una visita all’Odyssey, un’opera faraonica costata 150 milioni di euro che si divide in due parti: l’Odiddey Pavillion con il Museo delle Scienze e l’Arena, destinata allo sport e agli spettacoli. Si trova a Queen’s Quay.

 

Pernotta nei luoghi di interesse

Pernotta in luoghi chiave e scopri cosa vedere a Belfast muovendoti a piedi.

  • Vicino la City Hall
  • Central Railway Station
  • The Castle
  • Casement Park
  • Crumlin Road Gaol
  • Customs House
  • Grand Opera House
  • Harland and Wolff Cranes
  • Malone House
  • Odyssey Arena
  • Parliament Buildings Stormont
  • Queen’s University
  • St George’s Market
  • The Waterfront Hall
  • The Titanic Experience
  • Ulster Hall
  • Victoria Square Shopping Centre
  • Waterfront Hall
  • Windsor Park Football Stadium

 

Cosa vedere nei dintorni

Oltre a scoprire cosa vedere a Belfast, cerchiamo di conoscere i dintorni. Il Castello, situato a Cavehill, offre una meravigliosa panoramica sulla città. Si erge a 400 metri sul livello del mare ed è stato costruito dai Normanni alla fine del dodicesimo secolo. Visitate il Parlamento (Stormont Parliament House), l’Ulster Folk and Transport Museums, Lagan Valley Regional Park, Carrickfergus Castle e il Giant’s Ring (letteralmente tradotto come l’anello dei Giganti).

 

Altre risorse

  • Se ne hai bisogno, Prenota un hotel in città
  • La TOP 10 dell’Irlanda del Nord
  • Clayton Hotel
  • Newport
  • Cosa vedere in Irlanda
  • 5/5
  • 4 voti
4 votiX
Pessimo! Così Così Neutro Buono Ottimo!
0% 0% 0% 0% 100%

Cerca hotel

Prenota ora e paga in albergo!


  • CERCA VOLI
  • NOLEGGIO AUTO
  • BIGLIETTI E ATTRAZIONI
  • TOUR E VISITE GUIDATE
  • TRANSFERT AEROPORTUALI
Previsioni METEO
PRENOTA UNA STRUTTURA ALBERGHIERA
Servizio offerto in collaborazione con Booking.com
Prenota e ricevi assistenza gratuita 24 ore su 24 al numero 02/23331342
Cosa stai cercando? Hotel B&B Affittacamere Appartamenti Hostels
A tema! Famiglia Romantici Spiaggia Golf Spa Convenienti Lusso

PRENOTA UN'AUTO
Richiedi il servizio con RentalsCar: Preventivo immediato gratuito
  • BLOG
  • Contattaci
  • Patrocinio
  • Sitemap
  • Cookie
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Tumblr
    • Google+
    • Feedburner

© 2018 All Rights Reserved