Cosa vedere a Belfast

Le migliori attrazioni di Belfast: luoghi storici, punti di interesse e località segrete. Dal naufragio del Titanic alle grotte di Cave Hill.
Indice
- Titanic Belfast, il Museo del Titanic
- Dock and Pump House
- Botanic Gardens
- Belfast Castle
- The Big Fish
- Belfast City Hall
- The Crown Liquor Saloon
- Grand Opera House
- I murals di Belfast
- Ulster Museum
- Harland and Wolff, i cantieri navali di Belfast
- La Cattedrale di Sant’Anna
- Stormont Parliament Buildings
- Linen Hall Library
- Queen’s University
- St George’s Market
- Windsor Park
- Crumlin Road Gaol
- Belfast Zoo
- Albert Memorial Clock
- Cave Hill
Le migliori attrazioni di Belfast, siti e luoghi storici di Belfast, punti di interesse da visitare a Belfast e in Irlanda del Nord. Scopri Belfast.
Il museo del Titanic tiene viva la memoria del famoso transatlantico, in un avvincente percorso interattivo proprio nei luoghi dove avvenne la sua realizzazione. Nove gallerie inaffondabili, in un quartiere completamente rinnovato.
Dock and Pump House
Belfast ospita i cantieri Titanic’s Dock and Pump House, dove il Titanic è stato costruito. Durante la visita dell’area è possibile ammirare la HMS Caroline, nave che ha combattuto la battaglia dello Jutland nel 1916 e la SS Nomadic. Accanto c’è l’Odyssey, l’opera faraonica divisa tra l’Odiddey Pavillion (Museo delle Scienze) e l’Arena di Belfast.
I Botanic Gardens custodiscono il patrimonio vittoriano di Belfast, caratterizzati dalla celebre Palm House: uno dei primi esempi di architettura curvilinea in ghisa, ma anche una delle prime serre al mondo. L’area è diventare così popolare da essere molto frequentata, oltre a essere sede di moltissimi eventi musicali.
Costruito dai Normanni, il Castello di Belfast offre una vista ottimale sull’area urbana cittadina. Particolare il “Naso di Napoleone”, ovvero un affioramento di roccia che ricorda il profilo del famoso imperatore francese.
The Big Fish
The Big Fish, ovvero il grande pesce, è una scultura di Belfast realizzata nel 1999 in mosaico ceramico: è lunga 10 metri e si trova a Belfast in Donegall Quay. Dice che toccarla porti fortuna, dunque non esitate a farlo.
Il Municipio di Belfast si trova nella centralissima Donegall Square North ed è definita un’opera meravigliosa: “il Titanic di pietra”. Dal 1906, un registro annota nascite, decessi, matrimoni e unioni civili.
Il pub è una istituzione di altri tempi, capace di stupire i visitatori. Un’attrazione da non perdere per nessun motivo considerando le colonne corinzie, le lampade a gas e i pannelli intagliati in legno da artigiani italiani.
Il teatro di Belfast può apparire strano, ma vanta il primato di essere il migliore esempio di stile orientale applicato all’architettura teatrale. Negli anni ha cambiato più volte nome per poi ritornare alle origini.
I murali rappresentano 30 anni di conflitto, 3500 morti e un alto numero di feriti. Una Belfast lontana dove i sogni dei repubblicani e dei protestanti si sono scontrati in una violenta spirale di violenze.
L’Ulster Museum è uno spazio espositivo dedicato all’arte, all’archeologia, all’etnografia e ai tesori della Invencible Armada, naufragata sulle Giant’s Causeway nel 1588. Tra le attrazioni c’è l’Ulster Folk che raccoglie gli edifici storici dell’Irlanda del Nord e forma la città immaginaria di “Ballycultra”.
Le gru gialle visibili sopra gli antichi edifici vittoriani di Belfast identificano gli storici cantieri navali. Un tempo fiorenti, sono il ricordo più tangibile dell’era dell’inaffondabile transatlantico Titanic.
La Cattedrale di Sant’Anna
La cattedrale di St Anna fu costruita all’inizio del XX secolo in stile neo-romanica con richiami all’Alto Medioevo. Da notare i timpani scolpiti e i capitelli sulla navata.
Stormont Parliament Buildings
Il cerimoniale complesso neoclassico di Belfast è fronteggiato dalla statua di Lord Carson. Stormont è il centro del potere, sede dell’Assemblea nordirlandese: una sorta di parlamento locale e decentrato rispetto a quello londinese di Westminster.
Considerata un’istituzione, al pari del Trinity College a Dublino, la Linen Hall Library è l’antica libreria di Belfast. A ingresso gratuito, al suo interno potrete trovare collezioni speciali, periodici, giornali risalenti fino al 1738 e una grande varietà di materiale manoscritto.
La Queen’s è l’università pubblica dell’Irlanda del Nord, un’istituzione che fin dal 1845 promuove l’istruzione superiore per i cattolici e i presbiteriani in risposta alla più celebre Trinity College di Dublino.
Il mercato di Belfast è considerato una delle maggiori attrazioni della città e tra i migliori mercati vittoriani coperti d’Irlanda e del Regno Unito. Ha ricevuto numerosi titoli e riconoscimenti per i suoi prodotti freschi e per l’atmosfera che riesce a garantire.
Il Windsor Park è il celebre stadio di Belfast che fin dal 1905 ospita sfide calcistiche. Impossibile non trovare tracce che commemorano il campione di calcio locale, poi divenuto internazionale: George Best.
Crumlin Road Gaol
L’ex prigione di Belfast dimessa nel 1996 è oramai diventata un museo. Documenta il periodo buio della storia irlandese ma anche l’unica prigione di epoca vittoriana che dal 1996 è rimasta in Irlanda del nord.
Belfast Zoo
Il giardino zoologico si trova in una zona relativamente appartata nel pendio a nordest di Cavehill, risultando un luogo ideale per gli animali. Tra le attrazioni cittadine, questo luogo riceve un discreto afflusso turistico, consigliato a chi viaggia con bambini.
Albert Memorial Clock
L’Albert Memorial Clock risale al 1869 ed è un monumento neogotico vittoriano situato a Queen Square. Si tratta di una torre ad orologio, una delle attrazioni turistiche più famose della città.