Grand Opera House
Il Grand Opera House è il teatro di Belfast e vanta di essere il migliore esempio di stile orientale applicato all'architettura teatrale.
Il Grand Opera House è il teatro di Belfast e vanta il primato di essere il migliore esempio di stile orientale applicato all’architettura teatrale.
Con un magnifico auditorium il Grand Opera House è stato progettato dall’architetto Frank Matcham nel lontano 23 dicembre 1895. Ribattezzato come “Palazzo delle varietà” a Belfast nel 1904, il teatro è ritornato al suo nome originale nel 1909.
Negli anni 1920 e 1930 sono passati al Grand Opera House personalità del calibro di Gracie Fields, Will Fyffe e Harry Lauder. Poi, significative le celebrazioni che si sono tenute alla fin della Seconda Guerra Mondiale, che hanno visto protagonisti alle serata di gala a Belfast persino Eisenhower, Montgomery e Alanbrooke.
Breve storia
Inizialmente, il Grand Opera House fu acquistato dalla Rank Organisation. In seguito il teatro di Belfast con Kenneth Jamison (direttore del Council of Northern Ireland) e Charles Brett (membro fondatore della Architectural Heritage Society Ulster) passò di mano al Council e quotato nel 1974. La struttura negli anni ha subito numerosi danneggiamenti dovuti a esplosioni. Nel 1991 e nel 1993, i danni nel complesso furono ingenti.
Grand Opera House è il teatro di Belfast
La ristrutturazione della Grand Opera House e, dunque, la sua riapertura è avvenuta nel 2006, dopo essere stato rivelato da una fondazione nel 1995. La profonda ristrutturazione ha apportato numerose modifiche al teatro cittadino di Belfast. A cominciare dall’aggiunta di alloggi per gli artisti e l’accesso per i disabili. Al terzo piano è stato realizzato un ristorante: il “The Hippodrome”, mentre a piano terra c’è un bistrot che ospita piccoli spettacoli musicali, teatrali e di cabaret, nonché una serie di eventi formativi con una capienza di circa mille posti.
Informazioni utili su Grand Opera House
Il Teatro di Belfast si trova lungo Great Victoria Street ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9,30, dalle 11 il sabato. La domenica è chiuso. Gli orari nei giorni festivi sono variabili e dunque varrebbe la pena attenersi alle comunicazioni ufficiali. Altre informazioni sugli spostamenti a Belfast potrebbero tornare utili per arrivare in zona facilmente. Ad esempio il mezzo più comodo potrebbe essere il treno, considerando che la vicinanza della stazione ferroviaria lungo Victoria Street. Le linee disponibili che portano al teatro sono Bangor, Londonderry, Larne e Portadown. In alternativa ci sono i bus locale e per questo occorre fare riferimento al sito Translink.co.uk.