Linen Hall Library
La Linen Hall Library, fondata nel 1788 da un gruppo di artigiani, è la più antica libreria di Belfast e si trova nel centro città.
Considerata un’istituzione, al pari del Trinity College a Dublino, col passare degli anni, la libreria di Belfast ha iniziato ad acquisire libri, con una particolare attenzione a temi irlandesi. Nel 1802 la Linen Hall Library si trasferì in una sede permanente, ma successivamente ebbe una nuova battuta d’arresto in quanto il vecchio l’edificio (nella foto) dovette cedere il posto al municipio. E così la biblioteca della città di Belfast si trasferì in un magazzino a Donegall Square. Nonostante ciò nello stesso periodo la raccolta dei testi si fece più ambiziosa.
Il rischio di chiusura della Linen Hall arrivò in combinazione con alcuni attentati dell’Ira commessi a Belfast. Entro la fine del 1970, la Biblioteca si ritrovò sull’orlo del fallimento, con grandi quantità di materiale, tra cui una vasta raccolta relativa ai Troubles. Per questo dovette traslocare in un povero edificio nel complesso urbano di Belfast con pochi utenti e seri problemi di soldi, oltre alle minacce di ritiro della concessione da parte del Dipartimento della Pubblica Istruzione.
L’antica libreria: Linen Hall Library
Donegall Square
Soltanto dopo il 1980, la libreria di Belfast iniziò una lotta per salvare il proprio nome e la propria reputazione. Per il suo rilancio, la Linen Hall scelse un ingresso gratuito al pubblico, offrendo un materiale fortemente concentrato sugli studi irlandesi, politica e cultura. La mossa fu azzeccata e così il numero degli abbonati iniziò a crescere e la biblioteca di Belfast assunse un ruolo centrale nella cultura locale. Considerando gli spazi ridotti, si passò a esplorare varie opzioni prima di investire sull’affitto dei piani superiori, per 999 anni, e del terreno confinante. Da qui, seguì una vasta campagna di raccolta fondi a Belfast per pagare lo sviluppo di questa nuova proprietà. La costruzione iniziò nel 1999 e fu completata in tempo per l’apertura del 16 settembre 2000.
Oltre a fornire un servizio pubblico, gratuito, la Linen Hall ospita diverse collezioni speciali, periodici e giornali risalenti fino al 1738 e una grande varietà di materiale manoscritto. Al suo interno ci sono conservate una vasta collezione di mappe, alcune di grande interesse storico, e materiali estesi nella lingua irlandese. Negli scaffali è presente materiale sulla questione nordirlandese che tanto le fece penare l’espansione.