Una selezione dei migliori luoghi in Irlanda, le località imperdibili da mettere nel vostro itinerario di viaggio.

I luoghi da non perdere in Irlanda

Località turistiche

Dalle scogliere d’Irlanda alle località rurali, un viaggio che tocca luoghi turistici e misteriosi da non perdere.

Burren

Burren

Il Burren è un vasto tavolato calcareo d'Irlanda, unico al mondo, costituito da pietra calcarea porosa formatasi sul fondo del mare.
Cliffs of Moher

Cliffs of Moher

Le Cliffs of Moher sono le più imponenti scogliere d’Irlanda, alte 214 metri a strapiombo sul mare, simbolo di natura selvaggia e incontrastata.
Connemara

Connemara

Il Connemara è una regione aspra, poco coltivata e la meno saccheggiata: dai montoni dalla testa colore Guinness alle cave di torba.
Giant’s Causeway

Giant’s Causeway

Alle Giant’s Causeway si trovano 40 mila colonne di basalto esagonali che spuntano dall’Oceano.
Isole Aran

Isole Aran

Le Isole Aran (Aran Islands in inglese) sono tre isole situate all'imbocco della baia di Galway.
Ring of Kerry

Ring of Kerry

Il Ring of Kerry è un percorso meraviglioso nella penisola di Iveragh e attraversa panorami scenografici, baie e lagune.
The Dark Hedges

The Dark Hedges

The Dark Hedges è il sentiero incantato d'Irlanda, una sorta d'ingresso fiabesco materializzato in un viale alberato consacrato alla fama dalla celebre seria televisiva il Trono di Spade.

Città e villaggi

Minuscole località, piccoli luoghi e grandi centri urbani come Dublino, Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord, Cork, maggior città del Sud, e Galway, indiscusso gioiello dell’Ovest.

Belfast

Belfast

Belfast è capitale e maggiore città dell’Irlanda del Nord.
Carna

Carna

Carna è un piccolo villaggio nel cuore del Gaeltacht del Connemara dove è più diffusa la lingua irlandese rispetto all'inglese: poco conosciuto, si trova sulla costa occidentale nella contea di Galway...
Cork

Cork

Cork è la seconda città della Repubblica, ricca di pub, ristoranti e musei.
Derry/Londonderry

Derry/Londonderry

Derry o Londonderry, in Irlanda del Nord, è considerata una delle città murate più belle d'Europa.
Doolin

Doolin

Doolin è un villaggio costiero che si affaccia sull'Atlantico, molto frequentato dai turisti perché meta obbligatoria per accedere alle Scogliere di Moher.
Dublino

Dublino

Guida turistica su Dublino, scopri le informazioni per organizzare il viaggio e le attrazioni irrinunciabili della capitale d’Irlanda.
Galway

Galway

Galway è il gioiello d’Irlanda: incantevole, romantica e di dimensioni modeste.
Kilkenny

Kilkenny

Kilkenny è una graziosa cittadina tra le più popolari destinazioni turistiche irlandesi.
Kinsale

Kinsale

Kinsale è un villaggio caratteristico d’Irlanda pieno di ristoranti di pesce.
Kinvara

Kinvara

Kinvara è un piccolo porto marittimo situato nel sud della contea di Galway, in Irlanda, tenuto molto in considerazione dai viaggiatori per la sua vicinanza con il Burren e la Contea di Clare.

Paesaggi

Paesaggi, cartoline mozzafiato di natura incontrastata icona di un libro di viaggio, posti unici e panorami naturali che pochi paesi al mondo possono offrire.

Achill Island

Achill Island

Achill Island è la più grande isola d'Irlanda e fa parte della Contea di Mayo, anche se in realtà è collegata da tempo alla terraferma tramite un ponte girevole.
Glens of Antrim

Glens of Antrim

Ricche di mitologia, le Glens of Antrim sono nove vallate verdeggianti che nel complesso formano uno spettacolo della natura.
Hook Peninsula

Hook Peninsula

Così frastagliata e senza un'apparente forma di armonia, la Hook Peninsula è considerata porta di accesso al sud dell'Irlanda come è avvenuto più volte in passato durante le invasioni.
Horn Head

Horn Head

Horn Head è un promontorio di 180 metri a picco sull'Oceano, ubicato nella zona settentrionale della Contea di Donegal, a breve distanza dall'abitato di Dunfanaghy.
Il ponte di corda a Carrick-a-Rede

Il ponte di corda a Carrick-a-Rede

Se cerchi un'esperienza intensa, prova ad attraversare il Rope Bridge a Carrick-a-Rede: il celebre ponte di corda che passa sull'Oceano.
Killarney National Park

Killarney National Park

Il Killarney National Park è un parco montano e lacustre, una Riserva della Biosfera di 10 mila ettari, abitato da querce e boschi e da una grande varietà di specie vegetali e animali.
Parchi naturali

Parchi naturali

L’Irlanda è luogo ideale per coloro che amano la natura e vogliono sperimentare l’ecoturismo nei parchi nazionali.
Penisola di Beara

Penisola di Beara

La Penisola di Beara è un posto magico, un luogo incontaminato d’Irlanda animato da variopinti villaggi pittoreschi e caratteristici.
Penisola di Dingle

Penisola di Dingle

La penisola di Dingle è il punto più occidentale d'Irlanda e si tratta di un posto incantevole, quasi un tuffo nell'Oceano, contornato di scogliere, villaggi colorati e posti fatati.
Penisola di Inishowen

Penisola di Inishowen

La Penisola di Inishowen è un luogo imperdibile con meravigliose spiagge dorate e località dai contorni assolutamente misteriosi e magici.
Penisola di Mizen Head

Penisola di Mizen Head

Mizen Head è il punto più sud-occidentale e meridionale dell'isola d'Irlanda, una delle principali vie marittime transatlantiche d'Europa, e custodisce traccia dell'italiano Guglielmo Marconi.
Slieve League

Slieve League

Slieve League è una catena montuosa situata nella costa sud-occidentale del Donegal che vantano le scogliere più alte d’Irlanda.
Wicklow Mountains

Wicklow Mountains

Le Wicklow Mountains sono una catena montuosa dell'Irlanda sud-orientale che corre, da nord verso sud, toccando diverse contee. I monti sono particolarmente alti e devoti al trekking.

Castelli e posti magici

I castelli imperdibili d’Irlanda sono una risorsa straordinaria dove trovare alloggio e storie misteriose. È consigliato pernottare in un castello d’Irlanda.

Ashford Castle

Ashford Castle

Dove le favole incontrano il mondo reale, nei pressi del villaggio di Cong, immerso nel verde c'è l’Ashford Castle.
Blarney Castle

Blarney Castle

Il Blarney Castle si trova a 8 Km a nord di Cork , lungo la N20 in direzione Limerick. Parzialmente in rovina, anche se aperto al pubblico tutti i giorni da maggio a settembre, chiuso a Natale, il Castello...
Dunguaire Castle

Dunguaire Castle

Dunguaire Castle è una delle sorprese più piacevoli del viaggio itinerante in Irlanda. Si trova sulla costa meridionale della baia di Galway, a Kinvara, adagiato su un piccolo promontorio.
Dunluce Castle

Dunluce Castle

Il Dunluce Castle è un suggestivo e affascinante maniero in rovina situato sulle scogliere della costa settentrionale dell'Antrim, in Irlanda del Nord.
Malahide

Malahide

Non bisogna allontanarsi molto da Dublino per scoprire un delizioso paesino di mare, Malahide è un villaggio caratterizzato dal castello e dai giardini.
Trim Castle

Trim Castle

Il Trim Castle è il più grande castello normanno d'Irlanda, costruito in trent'anni da Hugh de Lacy e da suo figlio Walter si trova a Meath.

Luoghi misteriosi

Località magiche d’Irlanda, posti misteriosi da visitare assolutamente: le tombe megalitiche con necropoli che s’’illuminano nel giorno del Solstizio d’Inverno. L’Irlanda è anche l’antica Newgrange, più sorprendente di sempre.

Glendalough

Glendalough

Glendalough è nota come la valle dei due laghi, lontana e protetta dalle montagne offre un paesaggio spettacolare, ricco di storia, archeologia e fauna selvatica oltre a siti millenari.
Il monastero di Clonmacnoise

Il monastero di Clonmacnoise

Clonmacnoise era, ed è, famosa per il monastero che serviva da centro ecclesiastico per scolari e scrittori del primo periodo di cristianità, divenuto parte della Contea di Offaly nel 1688.
Monasterboice

Monasterboice

Le rovine di Monasterboice appartengono a un insediamento paleocristiano, fondato alla fine del V secolo. Purtroppo sono abbandonate le tantissime croci, compresa l'alta Croce di Muiredach.
Newgrange

Newgrange

Newgrange è la tomba più antica d’Irlanda di origine preistorica e patrimonio dell’Unesco, nonché importantissima area archeologica d’Europa.
Rock of Cashel

Rock of Cashel

Affascinante e custode di leggende, la Rocca di Cashel, spesso nominata come la Rocca di San Patrizio, è uno dei siti archeologici più importanti dell'Isola.