La Contea di Kildare è rinomata nel mondo come culla dei purosangue irlandesi, qui si commerciano cavalli ed è pieno di centri d'equitazione.
La Contea di Kildare è rinomata in tutto il mondo come la regione da dove provengono i purosangue irlandesi, qui si commerciano cavalli e ci sono numerose scuderie e centri di equitazione. La Contea di Kildare , in gaelico “Cill Dara”, ospita poco meno di 5 mila abitanti e si contraddistingue proprio per essere molto frequentata da vacanzieri amanti dei cavalli in tutte le loro forme. Ci sono numerosissime attività tematiche oltre alla possibilità di fare corsi per migliorare le attitudini ippiche. Come ogni zona d’Irlanda, anche questa regione affonda le proprie radici nella fede cristiana. La popolazione è particolarmente devota a Santa Brigida, patrona del paese insieme a San Patrizio.
Le maggiori attrazioni
La Contea di Kildare non è soltanto l’ippodromo, cavalli da corsa, da monta o quant’altro. Ci sono tantissime località che vale la pena visitare e anche luoghi di interesse di notevole importanza. A cominciare dalla cittadina omonima, alla imponente dimora di Castletown, al Castello di Kilkea è alla palude di Allen. Ovviamente nel mezzo ci sono il Tully Stud che ospita la stazione di monta equina e, appunto, lo storico ippodromo. Citiamo anche il castello di Earls, la Black, White and Grey Abbey. E ancora, i circoli di pietra a Longstone Rath vicino Naas, il grande monolito a Punchestown e la torre rotonda, croci e chiese a Castledermot.