Brú na Bóinne e la Boyne Valley
La Boyne Valley conserva un luogo magico: il centro di Brú na Bóinne, uno dei più importanti siti archeologici preistorici al mondo.
La Boyne Valley conserva un luogo magico: il centro di Brú na Bóinne, uno dei più importanti siti archeologici di origine preistorica al mondo.
Partiamo da qui per comprendere l’importanza del territorio, nelle vicinanze di Dublino, dunque facilmente raggiungibile con una breve escursione fuori città. Ma perché visitare la Boyne Valley e il centro di Brú na Bóinne? Alla domanda si risponde facilmente così: “La valle è l’antica capitale dell’Irlanda”.
Curiosi? Lo sarete ancora di più quando racconteremo un po’ di storie leggendarie. Coraggiosi cavalieri, castelli e torri rotonde prima, emigranti e monaci di antiche civiltà poi, sono parte della Valle del Boyne, culla dell’Est Irlanda.
Cosa vedere nella Boyne Valley
La Boyne Valley si presenta prettamente agricola. L’area ha un’estensione di 780 ettari e prende il nome dal fiume omonimo che la costeggia. Caratteristica che da sempre la contraddistingue sono le origini risalenti all’era neolitica. La ricca valle ospita una serie di siti e monumenti storici tra cui il più grande castello anglo-normanno d’Europa, il Trim Castle, e al contempo vanta alcuni dei paesaggi più meravigliosi al mondo. Basta guardare le foto dall’alto per capire di cosa stiamo parlando.