Slane

Slane Castle

Il piccolo villaggio di Slane e reso celebre dal suo castello e dal fuoco pasquale che accese il vescovo irlandese San Patrizio.

Slane Castle

Il centro del paese di Slan, in irlandese Baile Shláine, così com’è oggi, risale al 18° secolo ed è reso celebre dall’omonimo castello che nel parco, dal 1981, ospita grandi concerti rock e feste anche a Capodanno. Lo Slane Castle si trova nel Meath su una ripida collina e costituisce un esempio urbanistico di villaggio del XVIII secolo, con quattro case in stile georgiano.

Nei dintorni di Slane, invece, ci sono siti storici risalenti a oltre 5 mila anni fa abitati almeno dal Neolitico e quindi con riferimenti letterari sull’introduzione del cristianesimo e sulla collina di Slane, come discusso negli Annali di Inisfallen (Una cronaca medievale della storia d’Irlanda) rubati nel 1092.

Dal 2009, a Slane è imbottigliato lo “Slane Castle Whisky”, un whisky miscelato, creato da Noel Sweeney e prodotto nella distilleria di montagna Cooley fuori Dundalk.

Hill of Slane

Collina di Slane

La collina è resa celebre dal passaggio di San Patrizio, il quale avrebbe illuminato l’area – in occasione della Pasqua – con il fuoco pasquale. Sfidando le regole vigenti, correva l’anno 433 dC, Slane assunse un carattere religioso e il fuoco, dapprima proibito, è divenuto simbolo del lavoro missionario. Ogni anno, in cima alla collina, la ricorrenza ritorna. Ricostruite nel 1512, restano le rovine di un collegio abbandonato nel 1723 e di un campanile.

La statua di San Patrizio a Slane

Slane Castle

Hill of Slane

Dagli U2 a Bob Dylan, situato nella valle del Boyne, lo Slane Castle è l’attrazione di Slane. Ristrutturato sotto la direzione di William Burton Conyngham (la cui famiglia di origine scozzese si è insediata in Irlanda nel 1611), assieme a suo nipote Marquess Conyngham, il Castello passò nelle mani dei Flaming, una famiglia cattolica aristocratica di origine anglo-normanna che preferì poi cederlo ad un’ennesima famiglia: i Jacobite.

Nel 1785 è stata avviata la ricostruzione, principalmente realizzata ad opera di James Gandon e James Wyatt. Mentre si devono a Francis Johnston i cancelli in stile gotico che si affacciano sulla Mill Hill.

Nel 1991 un vasto incendio danneggiò la parte est, quella che si affaccia sul fiume. Dopo un restauro di circa 10 anni, lo Slane Castle ha aperto nuovamente le sue porte al pubblico. Nel 1984 gli U2 registrarono tra queste mura l’album The Unforgettable Fire. A tal fine adibirono il salotto a studio di registrazione. Inoltre, durante le riprese del videoclip per il lancio del singolo Pride, venne utilizzata anche la sala da ballo.

I concerti

Dal 1981 il terreno antistante lo Slane Castle ha ospitato numerosi concerti. Il suo anfiteatro può raccogliere fino a 100 mila persone. Qui sono passate band irlandesi famose e artisti di fama mondiale come Oasis, Queen, U2, Madonna, Guns N’Roses, Rolling Stones, Red Hot Chili Peppers, Celtic Woman, Bryan Adams, Eminem, Foo Fighters, Robbie Williams. Proprio in occasione del concerto di Eminem allo Slane Castle, la polizia dovette intervenire dopo alcune foto apparse sui social network di una coppia sorpresa in atti osceni: “slanegirl” e “slaneboy”.

Come arrivare

Slane è facilmente raggiungibile in auto. Nel caso utilizzaste i mezzi pubblici, il bus 190 farà al caso vostro. Lo potrete prendere sia dalla città di Drogheda che dal Trim Castle.

In evidenza

Capodanno 2024 a Dublino

Capodanno 2024 a Dublino

A Capodanno Dublino offre una grande festa di concerti, tra i luoghi d’Irlanda più richiesti.
Contea di Meath

Contea di Meath

Alcuni sostengono che la Contea di Meath sia un posto speciale ed è per questo che "cose speciali" accadono esclusivamente da queste parti.
Halloween in Irlanda

Halloween in Irlanda

Appuntamento pauroso ad Halloween con ricette tematiche, decorazioni, musica, eventi terrificanti e curiose curiosità.
Hill of Tara

Hill of Tara

La Collina di Tara, Hill of Tara, costituisce uno dei luoghi più importanti della storia d'Irlanda perché residenza del Re Supremo irlandese.
Le tradizioni di Pasqua in Irlanda

Le tradizioni di Pasqua in Irlanda

La Pasqua in Irlanda è un evento religioso intriso di tradizioni la cui preparazione avviene sin dal primo giorno di Quaresima, ovvero nei quaranta giorni antecedenti la domenica pasquale.