Curracloe

Curracloe è un villaggio dall'enorme afflusso turistico estivo per via delle magnifiche spiagge. È stato set di "Salvate il soldato Ryan".

Curracloe è un piccolo villaggio con delle spiagge incantevoli, e come già successo per altre perle d’Irlanda come ad esempio il viale alberato Dark Hedges è stato set cinematografico del film Salvate il soldato Ryan di Steven Spielberg.

La visita a Curracloe

Curracloe Beach

Curracloe è un villaggio che vanta un lungo e ampio tratto di spiaggia con tre ingressi principali conosciuti localmente come Ballinsker, White Gap (è il più grande) e Culletons Gap (quest’ultimo delimitato dalla Riserva Naturale del Corvo). Parliamo naturalmente di località Bandiera blu, dunque è possibile fare il bagno senza alcuna restrizione. Il tipo di sabbia di Curracloe è soffice e spinta dal vento tanto da coprire spesso le passerelle di accesso in legno. Da concedersi una passeggiata presso il parco nazionale The Raven Nature Reserve.

Curracloe dal vivo

Il video LIVE dalle spiagge di Curracloe.

Il set cinematografico a Ballinesker Beach, Curracloe Strand, Ballinesker

Saving Private Ryan, Ireland

Ballinesker Beach, Curracloe Strand e Ballinesker sono stati utilizzati per le riprese della sequenza del D-Day in Saving Private Ryan (Salvate il soldato Ryan), un film del 1998 diretto da Steven Spielberg con Tom Hanks. La località fu scelta per la somiglianza con Omaha Beach in Normandia. Le riprese sono iniziate il 27 giugno 1997 e sono durate due mesi. Il villaggio di Curracloe ha apportato tutto il suo sostegno per facilitare la riusita del film, e la sua spiaggia è finita anche nella pellicola Brooklyn.

Informazioni utili

Curracloe è un villaggio nella contea di Wexford, a poche miglia a nord-est della città di Wexford, in Irlanda. In particolare la località è raggiungibile in auto percorrendo la strada regionale R742 all’incrocio con la R743 ed è collegata alla spiaggia Curracloe Strand. Sul posto è disponibile un parcheggio da 500 posti auto, mentre per l’accesso ai disabili è consigliato accedere tramite il lungomare di Ballinesker. Consigliamo di dormire nelle vicinanze dell’attrazione prenotando ora una delle tante strutture disponibili. Per mangiare consigliamo Ohana Cafe, The Tavern Bar, da Paolo, Cistin Eile Ltd, La Côte, oppure una pizza italiana presso il The Forge. Nel caso aveste bisogno di noleggi attrezzature, Surf e windsurf potreste rivolgervi al The Surf Shack (Curracloe Beach).

In evidenza

Contea di Wexford

Contea di Wexford

La Contea di Wexford custodisce terre millenarie e vanta di essere tra le zone più soleggiate d'Irlanda, con le sue spiagge invidiabili come quelle di Curracloe, e tanta storia da raccontare.
Game of Thrones Studio Tour

Game of Thrones Studio Tour

Il tour ufficiale degli studi di Game of Thrones permette di visitare gli iconici studi della serie allestiti in Irlanda del Nord.
God Save The Queen, Inno nazionale di rugby inglese

God Save The Queen, Inno nazionale di rugby inglese

God Save The Queen, tradotto in Dio salvi la Regina, è l'Inno nazionale di rugby inglese, tra i più antichi inni al mondo.
I più famosi film girati in Irlanda

I più famosi film girati in Irlanda

Una raccolta unica di film irlandesi celebri in patria e famosi nel mondo, girati nei luoghi più suggestivi e selvaggi d’Irlanda.
Spiagge in Irlanda

Spiagge in Irlanda

Le spiagge in Irlanda sono incontaminate e costituiscono un patrimonio da conservare. Ecco le località irrinunciabili.
Wexford

Wexford

Wexford è una vivace città, capoluogo dell'omonima contea della Repubblica d'Irlanda, situata nella parte sud-orientale dell'isola, vicino alla capitale, e offre tanti appuntamenti annuali.