Enniscorthy
Enniscorthy è una cittadina rinomata per l'antico castello normanno del XIII secolo e per i tanti festival che si tengono durante l'anno.
Enniscorthy è una cittadina rinomata per l’antico castello normanno del XIII secolo secolo, restaurato nel XIX, e per i tantissimi festival che ogni anno attirano numerosi turisti.
Quando giungerete a Enniscorthy dovrete alzare la testa e ammirare la collina di Vinegar. Si tratta di un’altura a forma di budino che domina la valle. In passato, è stato il più grande campo e il quartier generale dei ribelli del 1798 che controllavano l’area.
Enniscorthy è famosa soprattutto per i suoi Festival. Tra i più importanti appuntamenti segnaliamo: la Festa della Fragola, che si svolge a fine giugno inizi luglio, dove il terzo giorno viene eletta Miss Fragola; Il festival di musica popolare, che si tiene nel mese di agosto: un evento di musica blues che solitamente viene ospitato nel mese di settembre.
La visita a Enniscorthy
Non c’è dubbio che l’Enniscorthy Castle sia il pezzo forte della città. Stiamo parlando di una imponente fortezza normanna, che fino al 1951 è stata un’abitazione privata. La roccaforte può raccontarvi numerose battaglie, alcune persino feroci celebrate durante gli anni di Cromwell. Al suo interno, il castello ospita il museo che conserva materiali risalenti agli anni della ribellione degli United Irishmen: il National 1798 Rebellion Centre. L’ingresso è a pagamento, ma vale la pena visitarlo.
Da non perdere, la Cattedrale di Aidan, St. Aidan’s Cathedral del 19° secolo. Progettata da Augustus Welby Pugin, l’architetto che ha “disegnato” le Camere del Parlamento di Londra, l’edificio si presenta in stile neogotico. Resterete incantati nel vedere la splendida facciata e l’altare scolpito in pietra di Caen.
Vinegar Hill
Questa collina racconta la battaglia di Vinegar Hill, in irlandese Cath Chnoc Fhíodh na gCaor, che vide coinvolti oltre 13 mila soldati britannici. L’episodio ha segnato una svolta nella ribellione del 1798, in quanto è stato l’ultimo tentativo degli irlandesi di difendere il territorio contro l’esercito britannico. La battaglia fu effettivamente combattuta su questo poggio e nelle strade della vicina Enniscorthy.