Hook Peninsula
La Hook Peninsula è una penisola situata nella Contea di Wexford ed è stata in passato porta d'accesso a vichinghi e normanni in Irlanda.
Così frastagliata e senza un’apparente forma di armonia, la Hook Peninsula è considerata porta di accesso al sud dell’Irlanda come è avvenuto più volte in passato durante le invasioni.
Almeno così ripetevano durante le invasioni di vichinghi, anglo-normanni e inglesi. Hook Peninsula regala villaggi di pescatori pittoreschi e panorami mozzafiato. Basta guadare queste immagini per comprendere il territorio.
Fra le altre attrazioni offerte dalla Hook Peninsula ci sono la pesca d’alto mare, lo snorkeling e il nuoto, ovviamente la località non è disdegnata da chi ama passeggiare, da chi vuole ascoltare l’Oceano e da coloro che vogliono fotografare il faro più vecchio d’Europa.
Hook Head e Hook Peninsula
Hook Head è un promontorio che si trova nell’angolo sud-occidentale e si trova sul lato est della foce dei tre fiumi Nore, Suir e Barrow. Fa parte della Hook Peninsula ed è adiacente alla storica townland di Loftus Hall. Questa zona è rinomata per il Lighthouse, il faro più antico d’Irlanda, e del mondo, che risale a circa 800 anni fa.
Costruito sulla penisola nel XII secolo per volere di William Marshal, Signore del Leinster, è un rarissimo esempio di faro medioevale ancora in piedi e uno dei più antichi al mondo. È uno dei fari più antichi del mondo e il secondo faro operativo più antico del mondo, dopo la Torre di Ercole in Spagna.
Hook Head lighthouse
La torre circolare che sovrasta la Hook Peninsula misura la bellezza di 36 metri di altezza, mentre i muri sono spessi quattro. Sono possibili visite guidate sulla torre del faro fino su alla terrazza. Ma prima dovrete affrontare 115 gradini. Caratteristica da non sottovalutare sono le fondamenta di questa struttura costituita da due tipi di roccia sedimentaria: arenaria rossa e calcare.
La posizione strategica, con i tre fiumi che confluiscono nell’estuario, ha fatto sì che la zona fosse conosciuta dai vichinghi col nome di Vadra Fiordo. Successivamente, nel quinto secolo, un monaco di nome Dubhán fece costruire il monastero sulla penisola. Il promontorio divenne noto come Rinn Dubháin e furono i monaci a segnalare alle navi gli scogli pericolosi.
Balene e delfini
Avvistamenti rari di balene e delfini nella Hook Peninsula sono possibili esclusivamente in alcuni periodi dell’anno. Abbiamo condiviso un video a dimostrazione sull’avvistamento di una balena che gira intorno alla battigia di Hook Head. Le gite a bordo delle imbarcazioni sono disponibili da Duncannon, ma se volete restare con i piedi a terra procuratevi un buon binocolo.
Attrazioni
Come arrivare
La penisola di Hook si trova nella Contea di Wexford in Irlanda, non molto lontano da Dublino. Il modo più semplice per arrivare da queste parti è l’auto. Per avere informazioni su altri mezzi fate riferimento agli Enti del Turismo irlandese.
Nelle vicinanze
Loftus Hall
La straordinaria bellezza della penisola di Hook fa da sfondo a Loftus Hall, una grande dimora che si trova sulla penisola. Costruito sul sito dell’originale Redmond Hall, il palazzo ha un retroscena inquietante ed è la destinazione ideale per una gita spettrale. Un momento goliardico durante il soggiorno alla Hook Peninsula: si mormora che la gente del posto sia stata perseguitata dal diavolo e dal fantasma di una giovane donna.