Wexford

Scopri la città di Wexford, la Piazza del Mercato "Bull ring", le rovine dell'Abbazia Selskar, la National Opera House e Kilmore Quay.

Wexford è una vivace città, capoluogo dell’omonima contea della Repubblica d’Irlanda, situata nella parte sud-orientale dell’isola, vicino alla capitale, e offre tanti appuntamenti annuali.

Wexford è città di cultura, e nonostante le dimensioni, ospita molti gruppi teatrali tra cui i Bui Bolg: un gruppo di strada che garantisce performance superbe e colorate, i Pantomime Society, Light Opera Society e Drama Group. Ad ottobre gli appassionati del genere potranno ammirare le performance artistiche presso la Opera House il Festival Internazionale inaugurato da Tom Walsh nel lontano 1951. Altri appuntamenti sono organizzati dal Dun Mhuire Theatre e dall’Arts Centre che ospita mostre, spettacoli teatrali, di musica e spettacoli di danza.

La visita a Wexford

Wexford

Il centro storico di Wexford è disposto attorno ad un’unica lunga strada centrale, dai cui lati si dipartono vari vicoli in una struttura a spina di pesce tipica dei primi insediamenti irlandesi. Non è difficile capire che l’area più famosa di Wexford è piazza del mercato o meglio conosciuta come “Bull ring” per le corse dei tori, dove troverete la Statua del commodoro John Barry, emigrante irlandese che fondò la prima flotta americana per combattere contro gli inglesi. Una volta arrivati a Wexford non perdetevi West Gate, un’antica porta accanto alle rovine di Selskar, l’Opera House e l’Arts Centre. Oltre, naturalmente la suggestiva spiaggia di Kilmore Quay.

Selskar

L’abbazia di Selskar è un’abbazia del XII secolo in rovina nella città di Wexford. Era una casa agostiniana il cui nome era Priorato di San Pietro e San Paolo. Il sito che ora fa parte della Westgate Heritage Tower è stato riaperto al pubblico a partire dal lontano 2012.

Il teatro

Wexford, Opera house

Il National Opera House, precedentemente Wexford Opera House, è un teatro. È stato ufficialmente inaugurato il 5 settembre 2008 in una cerimonia con l’allora premier Brian Cowen, seguita da una trasmissione in diretta di The Late Late Show trasmessa dalla televisione statale RTÉ.

Kilmore Quay

Kilmore Quay è un villaggio di pescatori vicino a Kilmore, nella contea di Wexford, che conta poco meno di 400 unità. La vela e la pesca marittima sono il volano dell’economia locale. Raggiungete le spiagge.

Breve storia

Wexford è stata popolata dai Menapi, popolazione della Gallia belgica, e successivamente dai Vichinghi (dal IX XII secolo). Sono stati quest’ultimi a fondare un porto fiorente con il nome di Waesfjord, capoluogo di contea. Successivamente, la città fu conquistata dai Normanni. Era il 1169. Se questa breve storia potrebbe bastare, sappita che nei pressi della duecentesca Westgate Tower, l’unica delle cinque porte a torre ancora esistente, c’è Selskar Abbey. Si narra che nel 1169 vi fu firmato il primo trattato con gli inglesi. Nel 1172, Enrico II vi fece penitenza dopo l’assassinio di Thomas Beckett. E acnora, nel 1175 vi si sposò la figlia di Strongbow. Non è finita. Nel 1649 l’abbazia fu distrutta da Cromwell, che massacrò duecento cittadini.

Calcio gaelico

Wexford è sede di numerosi club che aderiscono alla Gaelic Athletic Association. Ma prima di tutto, la cittadina è riconosciuta per l’amore che esprime verso lo sport nazionale irlandese per eccellenza: il calcio gaelico. Roba da non crederci: ci sono la bellezza di ben sei squadre.

Come arrivare

Wexford si trova nelle vicinanze di Rosslare ed è facilmente raggiungibile da Dublino attraverso tre opzioni. Potreste prendere un autobus che in poco più di due ore garantirà la tratta di 148,8 km. Le partenze con la compagnia Wexford Bus sono previste ogni due ore. In alternativa potreste spostarvi con il treno che impiega circa 30 minuti in più. L’auto resta il mezzo più veloce. Potrete muovervi in circa un’ora e trenta minuti. Consigliamo di dormire nel centro urbano scegliendo una delle migliori strutture che abbiamo raccolto in un elenco. Consigliamo inoltre dei fantastici ristoranti da provare come Cistin Eile Ltd, La Côte, Silver Fox Seafood Restaurant, Mary Barry’s Seafood Bar & Restaurant, Thomas Moore Tavern e The Yard.

Cosa vedere nei dintorni di Wexford

Johnstown Castle

Nei dintorni di Wexford si trova un parco chiamato Heritage Park a tema in cui sono ricostruite le abitazioni e gli edifici caratteristici delle diverse fasi della storia d’Irlanda, a partire dalla preistoria e fino al medioevo.

L’Irish Agricultural Museum e Parco di Johnstown Castle lo trovate a 6Km sud ovest dal centro di Wexford. Si tratta di un’area straordinaria di 20 ettari sulle rive del lago, con un sottobosco invidiabile. Qui vivono circa 200 varietà di alberi. Johnstown, invece, vanta una torre datata 1652 e le antiche officine – ricostruite – oltre a una collezione di vecchi trattori utilizzati per lavorare i campi.

Da non perdere inoltre la Wexford Wildfowl Reserve e la Penisola di Hook.

Contea di Wexford

Contea di Wexford

La Contea di Wexford custodisce terre millenarie e vanta di essere tra le zone più soleggiate d'Irlanda, con le sue spiagge invidiabili come quelle di Curracloe, e tanta storia da raccontare.
Hook Peninsula

Hook Peninsula

Così frastagliata e senza un'apparente forma di armonia, la Hook Peninsula è considerata porta di accesso come è avvenuto più volte in passato durante le invasioni.
Irish National Heritage Park

Irish National Heritage Park

Il National Heritage Park è un parco museo che offre la possibilità di incontrare una diversa immagine dell'isola d'Irlanda ed è consigliatissimo soprattutto nel caso viaggiaste con bambini.
Wexford Wildfowl Reserve

Wexford Wildfowl Reserve

La Wexford Wildfowl Reserve è una zona protetta, patria dell'ornitologia, che si presenta con terreni agricoli e canali salmastri gran parte a due metri sotto il livello del mare.