Wicklow Mountains

Wicklow Mountains

Le Wicklow Mountains sono una catena montuosa dell'Irlanda che corre da nord verso sud, toccando la Contea di Dublino, Wicklow e Wexford.

Le Wicklow Mountains sono una catena montuosa dell’Irlanda sud-orientale che corre, da nord verso sud, toccando diverse contee. I monti sono particolarmente alti e devoti al trekking.

I monti di Wicklow hanno la caratteristica nascosta proprio nella loro altezza: il Lugnaquilla è la vetta che raggiunge 926 metri, seguita dal Mullaghcleevaun che fa registrare 847 metri e dal Tonelagee che si ferma a 817 metri. Niente a che vedere con il Kippure, la cima più alta nella contea di Dublin che non supera i 757 metri.

A due passi da Wicklow e Wexford, e non lontana da Dublino, le Wicklow Mountains sono influenzate dalla bellezza del fiume Slaney che ha la sua sorgente a sud ovest del Lugnaquilla e scorre nelle valli occidentali per circa 80 km prima di sfociare nel Mar d’Irlanda a Wexford. La centrale di Turlough Hill è l’unica centrale idroelettrica dell’Irlanda, ed è situata nei pressi del Wicklow Gap a metà strada tra Hollywood e Glendalough. Caratteristici i laghi, come il panoramico Lough Tay.

La visita alle Wicklow Mountains

Wicklow Mountains

Il limite meridionale dei monti Wicklow è segnato dal monte Croghane, il più alto fra quelli al confine tra Wicklow e Wexford e teatro, nel XIX secolo, dell’unica corsa all’oro irlandese. Da non perdere il tramonto del sole sul l’Upper Lake e sui 20 mila ettari di montagne alle porte di Dublino. Il National Park delle Wicklow Mountains accoglie i visitatori durante tutto l’anno. Nell’area si possono esplorare le zone liberamente a piedi, salvo restrizioni temporanee che sono applicate in alcune zone o per determinate attività.

Wicklow Way

Wicklow Way

Da aprile a settembre potrete percorre la Wicklow Way, la famosa strada delle Wicklow Mountains lunga 132 km (82 miglia) che si snoda a sud di Dublino. Creata nel 1980, questa lunghissima strada è il primo sentiero escursionistico per lunghe distanze segnalato in Irlanda. Fu ideato da JB Malone attraverso una serie di articoli giornalistici nel 1966. La partenza è prevista dalla capitale.