Contea di Monaghan
La Contea di Monaghan è prevalentemente rurale con tranquille stradine di campagna, fattorie sparse e piccole cittadine nonché drumlin.
La Contea di Monaghan è prevalentemente rurale con tranquille stradine di campagna, fattorie sparse e piccole cittadine, mentre sorprende per la grande densità di drumlin presenti. La Contea di Monaghan, Mhuineacháin in gaelico, è conosciuta come la “terra delle piccole colline”, in riferimento alle tante formazioni a schiena di balena o “schiena d’asino”. Insieme alla Contea di Donegal e la Contea di Cavan, la regione è una delle tre contee dell’Ulster che non fa parte dell’Irlanda del Nord e confina con le contee di Tyrone a nord, Contea di Armagh ad est, Louth a sud-est, Meath a sud, Cavan a sud-ovest e Contea di Fermanagh a ovest.
La visita della Contea di Monaghan
Laghi, fiumi e foreste caratterizzano la Contea di Monaghan, distretto che ha dato i natali al poeta Patrick Kavanagh, una delle figure più significative della poesia irlandese del 20° secolo. Alcune poesie dello scrittore irlandese, come “Stony Grey Soil” e “Shancoduff”, raccontano il territorio la bellezza della natura e ovviamente c’è un centro che loda lo scrittore.