
Itinerari di 1 giorno
Gli tinerari di 1 giorno in Irlanda: percorsi facili da poter fare in 24 ore o poco più. Scopri i tour giornalieri e vivi un'esperienza di viaggio unica.
Vogliamo introdurre degli itinerari di 1 giorno che possono essere utili a coloro che hanno molto tempo a disposizione o al contrario che intendono ottimizzare i tempi della visita in Irlanda. Si tratta di facili percorsi giornalieri che possono in qualche modo semplificare il vostro itinerario di viaggio. Così oltre ai soliti caposaldi, proponiamo qualcosa di alternativo.
I tour giornalieri partono da diverse località. Ovviamente non c’è soltanto Dublino, anche se è considerato il primo approdo sull’isola, ci sono altri luoghi di partenza alternativi che potrete prendere in considerazione. A nostro avviso vale la pena scegliere tra una di queste nostre proposte.
Ad esempio abbiamo voluto inserire la città di Galway, come punto di partenza, proprio perché è considerata una delle mete più amate da coloro che viaggiano in Irlanda. A zone più famose abbiamo accostato delle aree meno conosciute del paese. Sono stati introdotti itinerari di 1 giorno in Irlanda per muoversi da Killarney in direzione di Slea Head oppure da Kinsale a Clonakilty. Mete alternative che meritano di essere esplorate.
Indice
- Itinerario da Galway alle Aran
- Percorso da Kinsale verso Clonakilty
- Itinerario da Killarney verso Slea Head
- Tour di 1 giorno
Itinerari di 1 giorno: da Galway alle Aran
Scopriamo un nuovo Itinerario da Galway alle Isole Aran, attraverso un percorso che può essere tranquillamente realizzato in 1 giorno. Si parte dalla Galway Bay e, prima di imbarcarsi col traghetto, si possono visitare alcuni villaggi marittimi. Lungo il percorso troverete alcuni villaggi di pescatori come Spiddal e Ceardlann, dove vale la pena fare una sosta. Non ci sono accortezze, se non quelle riguardanti le condizioni meteo. Il rischio di restare prigionieri delle Aran non deve essere escluso.
Da dove? Da Galway a Rossaveal
Distanze? 78,6 km
Alzatevi di buon ora e partite da Galway alla volta delle Isole Aran. La vostra destinazione finale sarà Rossaveal, una località a meno di 80 chilometri, raggiungibile in un’ora e 30 minuti a circa 50 km/h, andata e ritorno. Mettetevi in viaggio da Galway in direzione della Wild Atlantic Way con destinazione Rossaveal. Guidate verso ovest, ossia verso la Galway Bay, dove incontrerete i villaggi di Salthill e Spiddal. Da questo momento entrerete nella zona dove si parla la lingua gaelica. Più avanti si trova la destinazione Rossaveal, un villaggio di pescatori, conosciuto con il nome di penisola della balena. Da qui, potrete proseguire il vostro viaggio imbarcandovi su uno dei traghetti diretto alle Aran. I collegamenti via mare sono offerte dalla compagnia irlandese Aran Island Ferries.
Cosa fare e visitare
Durante il tour giornaliero avrete modo di scoprire le caratteristiche delle tre isole Aran. Su Inis Meáin (Inishmaan) troverete i tipici maglioni della zona, mentre su Inis Mór (Inishmore) potrete visitare Dun Aengus (Dún Aonghasa in irlandese), la fortezza difensiva di epoca preistorica. Su Inis Oírr (Inisheer), invece, vi attenderà un paesaggio calcareo simile a quello del Burren. Ecco i siti di interesse e qualche suggerimento per il viaggio.
- Dun Aengus: la fortezza preistorica situata su Inis Mór (Inishmore), una delle tre isole.
- Visitare Spiddal.
- Visitare Ceardlann, un villaggio dove potrete acquistare artigianato locale e souvenir irlandesi. Non dimenticate di assaggiare le torte al caffè.
- Scegliete una struttura e dormite a Galway
- Nel caso decideste di dormire sulle Aran, prenotate per tempo un albergo.
Itinerari di 1 giorno: da Kinsale a Clonakilty
Un altro itinerario di 1 giorno in Irlanda parte dalla cittadina di Kinsale e arriva a Clonakilty, che vanta il titolo di Fair Trade Town: ossia cittadina per il Commercio Equo e Solidale. Stiamo parlando del sud dell’isola, nelle vicinanze della città di Cork.
Da dove? Da Kinsale a Clonakilty
Distanze? 92,6 km
Questo tour di 1 giono misura 92,6 km da percorrere in 1 ora e 51 minuti andando a una velocità di 50 km/h. Usciti da Kinsale, dopo aver visitato Charles Fort e noleggiato una barca da pesca, proseguite lungo la Atlantic Way puntando verso Old Head of Kinsale. Si tratta di un promontorio dove è possibile fare escursioni costiere, visitare forti in rovina, fari e spulciare tra le storie di naufragi. Un posto, tra l’altro, amato dai golfisti. Parte dell’area, infatti, è occupata dal campo da gioco, che vanta ospiti illustri del calibro di Tiger Woods e Rory McIlroy.
L’arrivo è Clonakilty attraverso il villaggio di Timoleague. Cercate di arrivare affamati perché oltre alle case colorate e fiori alle finestre, troverete del Black Pudding: il sanguinaccio locale. Da vedere in città c’è il Michael Collins Museum, dedicato al leader rivoluzionario irlandese, e il Drombeg Stone Circle. Consigliamo un’escursione al faro, conosciuto come il Galley Head Lighthouse, e alle rovine del XIV secolo di Timoleague Abbey.
Cosa visitare
- A Kinsale degustate un piatto di pesce presso il Fishy Fishy Café, prima di fare un salto al bar The Folk House.
- Potrete dare delle escursioni in barca e immersioni lungo le coste di Bantry e Kinsale. La compagnia che effettua il servizio si chiama Ocean Addicts.
- A Clonakilty potrete ascoltare musica dal vivo al pub De Barras
- Dormire in un comodo hotel di Killarney. Nel caso decideste di dormire a Kinsale, prenotate un albergo.
Itinerari di 1 giorno: da Killarney a Slea Head
Con l’Itinerario che inizia a Killarney e termina a Slea avrete la possibilità di visitare la città di Killarney, una città piena di negozi di artigianato e di resort, oltre Killorglin, Castlemaine e la meravigliosa penisola di Dingle, prima di spingervi verso le isole Blasket, ora deserte, che un tempo ospitavano una fiorente comunità isolana di lingua irlandese.
Da dove? Da Killarney a Slea Head
Distanze? 166 km
Aggiungiamo un nuovo itinerario di 1 giorno in Irlanda che abbraccia la meravigliosa cittadina di Killarney, che offre resort lussuosi come il Aghadoe Heights Hotel & Spa, negozi di artigianato e tipici pub irlandesi. Se volete mangiare e rilassarvi in città, fate una sosta al Miss Courtney’s Tea Rooms oppure al The Smoke House.
Una volta usciti da Killarney attraverserete Killorglin, cittadina famosa per il Puck Fair e facilmente identificabile da una grande statua di una capra (King Puck). E ancora incontrerete la città di Castlemaine, quale porta di accesso alla Penisola di Dingle. Proseguendo lungo il percorso della Atlantic Way incontrerete il villaggio di Annascaul e il South Pole Inn, un tempo di proprietà dell’esploratore antartico Tom Crean.
Arrivati a Dingle, potrete rilassarvi un po’ facendo una visita ai negozi e pub locali e fare amicizia con il delfino Fungie, che da 30 anni vive da queste parti. Se avete voglia di gelato, fate un salto da Murphy’s. Concludete l’Itinerario proseguendo proprio verso la destinazione Slea Head, lungo la strada omonima conosciuta con il nome di Slea Head Drive. Fermatevi al piccolo villaggio di Dunquin (Dún Chaoin), con il suo spettacolare molo, e visitate la spiaggia bianca di Coumeenole. Da qui potrete osservare le Blasket, oggi deserte. Proseguite verso Clogher Head e girate intorno al villaggio di Ballyferriter.
Cosa da fare e visitare
Durante l’Itinerario potrete fare e vedere numerose cose.
- Le Blasket Islands, con un salto alla Great Blasket Centre, un museo che si trova nel villaggio di Dunquin. Qui potrete scoprire la storia degli abitanti delle Blasket, che vennero evacuati nel 1953. Nel caso decideste di visitarle, prendete un traghetto dal piccolo Dunquin Harbour. In circa 20 minuti sarete sopra queste terre abbandonate.
- Visitate il laboratorio di ceramica di Louis Mulcahy e avrete la possibilità di realizzare un vaso su misura.
- Sulla Dingle Penninsula visitate il Gallarus Oratory, una delle prime chiese cristiane a forma di barca rovesciata.
Tour di 1 giorno
Scegliete uno di questi tour di 1 giorno e godetevi panorami suggestivi trascorrendo ore piacevoli in compagnia di altre persone. Potrete fare nuove amicizie e scambiare idee sui luoghi da vedere.
Scopri tutti i tour di 1 giorno da Dublino!