Itinerario Trono di Spade
Un percorso tematico porta alla scoperta dei luoghi dell'Irlanda del Nord e della famosissima serie HBO il Trono di Spade.
Un meraviglioso Itinerario per scoprire i luoghi della famosissima serie Game of Thrones prodotta da Hbo e nota in Italia come Trono di Spade.
Un po’ come Il Signore degli Anelli, di Peter Jackson, girato in Nuova Zelanda, la serie mette in risalto le bellezze dell’Irlanda del Nord. L’itinerario propone la visita delle splendide Giant’s Causeway, in Irlanda, e le Glens of Antrim: insomma, la natura e la bellezza della verde Irlanda viene esaltata abbondantemente. Per chi avesse intenzione di fare un viaggio sulle orme della serie può fare riferimento all’itinerario Trono di Spade. Il pubblico è stregato dal controllo della casata nobiliare, che attualmente governa i sette regni di Westeros e gran parte dei set sono diventati una sorta di museo per gli appassionati.
Locations in Northern Ireland
Trono di Spade, un viaggio meraviglioso
Il percorso può essere visitato in tre giorni.
I giorno
Da Belfast a Glenarm [51km]
Una volta arrivati a Belfast, potrete iniziare il vostro Itinerario Trono di Spade. Passate attraverso il lago di Lough Neagh e il Castello di Shane. Da qui procedete per la Causeway Coastal Route lungo la strada costiera fino alla città portuale di Larne. Nei pressi del villaggio di Ballygally (Cairncastle) troverete il luogo dove Ned Stark viene decapitato. Da Cairncastle raggiungete Glenarm, posto pittoresco.
II giorno
da Glenarm a Ballycastle [46km]
Lasciando Glenarm, percorrete Shillanavogy, una strada all’ombra delle Slemish Mountain, dove, secondo leggenda, San Patrizio faceva pascolare le pecore. Dalle Slemish passate attraverso il villaggio di Broughshane, famoso per le esposizioni floreali, per poi tornare sulla costa e fare due tappe obbligatorie nei villaggi di Cushendall e Cushendun. Nelle grotte a Cushendun è stata girata la drammatica scena della seconda serie di Game of Thrones dove Davos Seaworth, su ordine di Lord Stannis, prende la maga Melisandre. Da Cushendun dirigetevi verso Murlough Bay, dove sarete rapiti dalle splendide vedute su Rathlin Island, Mull of Kintyre e le isole scozzesi.
Continuate il vostro Itinerario Trono di Spade con una sosta a Larrybane, dove avrete una splendida vista sulle scogliere calcaree e sull’oceano. Qui sono state girate alcune scene chiave, come quella di Brienne che batte Ser Loras in un torneo e la scena dove Renly giura a Lady Stark che vendicherà la morte di Ned, ma incontra la sua fine. A Rathlin troverete il ponte di corda Carrick-a-Rede Rope Bridge, dove soltanto i più coraggiosi potranno affrontare la sfida: ossia attraversarlo. Si tratta di uno dei posti più suggestivi dell’Irlanda del Nord. Questo ponte sospeso, a 20 metri dalla terraferma, affascina turisti e locali. Dopo questa esperienza non potrete che bere un bicchiere di vino di Dorne e fermarvi a dormire a Ballycastle.
III giorno
da Ballycastle a Londonderry [77km]
Dopo il ritorno a casa di Theon Greyjoy a Ballintoy Harbour salutate la spiaggia di Ballintoy. Qui Theon fu battezzato nella fede dal ‘Drowned God’ (Dio Abissale). Ora proseguite il vostro percorso verso Whitepark Road. Seguite le indicazioni per Dunseverick, dove Renly e Stannis si sono incontrati per discutere. Inutile dire che è obbligatorio fare una sosta alle Giants Causeway, patrimonio dell’Unesco, e alle Glens. Questi due monumenti naturali sono il fiore all’occhiello dell’Itinerario Trono di Spade.
Il Selciato del Gigante
Raggiungete il villaggio di Bushmills dove ad attendervi ci sarà la Old Bushmills distillery più antica al mondo, prima di spingervi fino al viale alberato The Dark Hedges (in foto) situato vicino Armoy. È qui che Arya Stark, vestito come un ragazzo, fugge dal re.
Continuate l’itinerario Trono di Spade attraverso Coleraine, sulle rive del fiume Bann, è il momento di seguire le indicazioni per Castlerock e Downhill Strand fino a raggiungere il Tempio di Mussenden dove, nella spiaggia sottostante, i Sette Idoli di Westeros sono stati bruciati. Ultima tappa dell’itinerario è la città di Derry, dove ad attendervi troverete le antiche mura.