Killybegs
Killybegs, in gaelico irlandese Cealla Beaga, che significa "piccole celle monastiche", è un centro portuale importante del Donegal.
Killybegs, in gaelico irlandese Cealla Beaga, che significa “le piccole celle monastiche”, è un centro portuale molto importante della Contea di Donegal, in Irlanda. Situato nella parte settentrionale della Donegal Bay, è il cuore economico della regione ed è il porto più produttivo di tutta la nazione. Lo si evince facilmente dalle banchine piene di barche: 60 pescherecci operano su questo molo.
Detto questo non è difficile interpretare come a Killybegs la pesca regni sovrana. Fermatevi ad assaporare il vissuto dei pescatori all’aria aperta e a vedere come essiccano i filetti. Saranno dei momenti unici e irripetibili che potrete immortalare come foto ricordo.
La sera, invece, potrete vivere il villaggio trascorrendo delle magnifiche serate al pub che chiudono un’ora più tardi proprio per dare il tempo ai pescatori di sorseggiare una birra prima di tornare a casa.
Visitare Killybegs
La vita di Killybegs si svolge sul molo. Come abbiamo anticipato poc’anzi, la quotidianità cittadina è scandita dagli orari dei pescatori. Imbarcazioni che vanno e vengono, reti da pulire, pescato da scaricare, pesce fresco da mangiare. Da queste parti non ci sono altre attività principali se non la pesca.
Ciò che stiamo dicendo potrebbe sembrare noioso. In realtà vogliamo invitarvi a passare un po’ del vostro tempo in questo piccolo villaggio. Bere birra e mangiare pesce appena rientrato in porto sembra una cosa da niente? Passate da qui e non ve ne pentirete. Nelle vicinanze, inoltre, dovreste puntare verso il villaggio di Kilcar, troverete una ex fabbrica di tappeti. Sono molti famosi nella zona e, tanto per cambiare, la struttura ospita una mostra sulla vita dei pescatori.