Malin Head

Malin Head (o Capo Malin), è un promontorio che si trova a Inishowen: il punto più settentrionale d’Irlanda (Banba’s Crown).

Malin Head Inishowen

Malin Head conosciuta anche come Capo Malin, o in gaelico Ceann Mhálainne, è il promontorio più settentrionale dell’isola ovvero il punto più alto che è identificato in Banba’s Crown. La località offre suggestive aree di interesse soprattutto a profilo naturalistico.

La visita

Banba’s Crown

Ciò che non manca a Malin Head sono i panorami mozzafiato: giratevi verso nord per vedere materializzarsi l’isolotto di Inishtrahull. Nel caso il cielo fosse chiaro è possibile mettere a fuoco persino le isole scozzesi di Jura e Islay. A Capo Malin è presente la scritta “Éire”, realizzata con delle pietre, che sta per Repubblica irlandese: un’opera se così si vuol definire piuttosto rozza formata con pezzi di pietre che ricordano l’Irlanda neutrale nella Seconda Guerra Mondiale. Una sorta di tassello di storia d’Irlanda che recentemente è tornato persino alle cronache.

Il punto più alto a Malin Head è appunto chiamato Banba’s Crown, tradotto in Corona di Banba, segnato da una torre in rovina costruita nel 1805 dall’Admiralty britannica. Ci si arriva tramite un sentiero situato in una zona più occidentale che apre a un’altra stradina che si inerpica sulle basse ma impervie e suggestive scogliere conducendo all’Hell’s Hole (“Buco dell’Inferno”), una grotta sotterranea dove le maree entrano con violenza, e poco più al pittoresco arco naturale Devil’s Bridge (“Ponte del Diavolo”).

Informazioni utili per la visita

Malin Head si trova nella Contea di Donegal, più precisamente sulla punta estrema della Inishowen Peninsula. La località dista circa 2 ore e 40 minuti da Belfast ed è nota per assistere allo spettacolare fenomeno dell’aurora boreale.

Malin Head
  • Dormire a Malin Head

    Dormire nei pressi di Capo Malin, prenota una struttura alberghiera nelle vicinanze di Inishowen e visita in tutta sicurezza questa meravigliosa attrazione d’Irlanda.