Leenaun è un caratteristico e tipico villaggio dell’Irlanda situato sulle meravigliose rive del Killary Harbour.

Leenaun, in gaelico An Líonán, è un villaggio della regione di Galway situato sulle rive dell’unico fiordo irlandese. Molto visitata dai turisti la zona è considerata un paradiso della natura e si trova a confine con un’altra nota zona d’Irlanda: il Mayo.

La caratteristica Leenaun è famosa proprio per il fiordo di Killary, lungo più di 16 chilometri e profondo fino a 45 metri. Sembra sia proprio l’unico, nel suo genere, conosciuto in Irlanda. Le sponde del fiordo si dividono tra la contea del Mayo, nell’area settentrionale, e Galway, nell’area meridionale: nella prima è presente anche il monte Mweelrea, il più alto di tutta la provincia del Connacht (817 metri).

A Leenaun si incontrano tre strade che portano a tre località principali dell’isola, ovvero Westport, Clifden e Maum oltre ad essere considerando porta d’accesso del Connemara. Il centro è attraversato dalla The Western Way – Hiking Trail in the West of Ireland.

La visita

Leenaun

Leenaun, grazie ai centri termali e bagni con le alghe, offre momenti di puro relax per mente, corpo e anima. Da queste parti troveranno giovamento anche gli amanti del trekking, visto che è possibile effettuare delle splendide escursioni (anche guidate) nelle montagne circostanti: Maumturk, Sheefry e Twelve Ben. La campagna circostante è densa di zone incontaminate, cascate e fiori selvatici.

Leenaun si trova lungo la celebre Wild Atlantic Way e offre la possibilità di praticare sport acquatici, che vanno dal cliff diving al bungee jumping. Gli amanti della pesca potranno scegliere tra fiume e mare.

Come arrivare

Il villaggio è ubicato sulla riva del Killary Harbour, nelle vicinanze degli antichi boschi della valle di Maam, così come la valle di Delfi nel Mayo. Tutto intorno troverete le montagne di Munterowen West e Devilsmother, con una vista diretta sulla montagna di Ben Gorm a nord. Si consiglia di dormire a Leenaun, magari prenotando una struttura alberghiera da queste parti. Inoltre è suggerito mangiare in uno dei ristoranti della zona che propone piatti tipici e pietanze internazionali. Non ce ne sono molti dunque affidatevi al Gaynor’s Bar oppure all’Hamiltons.