Lough Corrib

Il Lough Corrib è il lago più grande della Repubblica d’Irlanda e si trova nel Connemara e nelle vicinanze di Galway.
La visita
Lough Corrib è il lago più grande d’Irlanda, rifugio dei pescatori a caccia di salmoni, lucci, trote e anguille. Lough Corrib (In gaelico Loch Coiribe) è un’area di pace nei pressi di Galway dove la pesca è di casa. I pesci pregiati che si possono trovare nelle sue acque sono teatro di numerose competizioni. Da distinguere Lough Corrib con il River Corrib, ovvero il fiume che sfocia sulla Galway Bay e interconnette il Lough Corrib con il mare. Ci sono moltissimi pittoreschi villaggi che si affacciano sul Lough Corrib e circa 200 piccole isole che contraddistinguono il lago lungo i 42 km di lunghezza. A confine con il Mayo c’è il Castello di Ashford, e il celebre villaggio di Cong. Altre località da segnalare sono Oughterard, Cornamona, Rosscahill, Maum e Headford. : da cui si possono ammirare in lontananza le Twelve Bens. Attenzione, è senza uscita. Parte del Lough Corrib è visitabile scegliendo i battelli che partono da Lisloughrey.
Inchagoill Island
Inchagoill è un’isola del Lough Corrib che ospita delle rovine cristiane e proprio per questo è conosciuta come “Isola dello straniero devoto. In particolare la costruzione Templepatrick (Teampall Phádraig) è stata attribuita a San Patrizio e a suo nipote Lugnad e risale al VI o VII secolo d.C. C’è una pietra granulare siluriana celebre a forma di timone con la dicitura Pietra di Lugnad figlio di Limenueh, quest’ultima sarebbe la sorella di Patrizio, Liamain. Ad ogni modo si tratta della più antica iscrizione in Irlanda in alfabeto latino (tutte le iscrizioni precedenti sono in Ogham).
Itinerario intorno al Lough Corrib
Tra i percorsi consigliati nel Lough Corrib c’è un itinerario di circa 120 chilometri che può essere tranquillamente vissuto in un giorno. Si parte da Galway si passa per Cong e si torna indietro. Nel mezzo c’è Carrowmoreknock che vanta viste sul Lough Corrib e l’Auchnanure Castle, il castello degli O’Flahertie risalente al 1500. Il sentiero si snoda ancora lungo la N59 diretta a Maam Cross fino al Lough Bofin, località famosa per il ponte in pietra immortalato nel film “Un uomo tranquillo”. Da Maam Cross la R336 e successivamente la R345 portano a Cong.
Oltre alla cittadina e alla splendida area verde stretta tra il Lough Corrib e il Lough Mask, è suggerito visitare il castello di Ashford. Attualmente il maniero è un hotel di lusso ricco di incantevoli passeggiate lungo prati fioriti e colori luccicanti in primavera. Meritano una sosta Ross Abbey, l’abbazia francescana meglio conservata d’Irlanda, e Oughterard: un villaggio piuttosto contenuto da dove è possibile prendere Lakeshore Road, una strada breve e panoramica che dal Lough Corrib raggiunge il lago fino al Lough Currane, conosciuto anche col nome di Lough Leeagh.