Irlandaonline.com
  • Home
  • Viaggio
    • Voli per arrivare
    • Come arrivare
    • Informazioni
    • Dove dormire
    • Come spostarsi
    • Cosa fare
    • Guide cartacee
    • Come risparmiare
  • Cosa vedere
    • Da non perdere
    • Itinerari
    • Est
    • Ovest
    • Sud
    • Irlanda del Nord
      • Belfast
    • La Cartina
  • Dublino
    • Cosa vedere a Dublino
    • Voli a Dublino
    • Dove dormire a Dublino
    • Trasporti a Dublino
    • Dove mangiare a Dublino
    • Shopping a Dublino
  • Cultura
    • Cultura e tradizioni
    • Cucina tradizionale
      • Ricette irlandesi
    • Letteratura irlandese
      • Scrittori irlandesi
    • La musica irlandese
      • Artisti irlandesi
      • Canzoni popolari irlandesi
    • Bevande
      • Birra irlandese
      • Whiskey irlandese
    • Sport
    • Storia Irlanda
  • Lavoro
    • Documentazione
    • Offerte di lavoro
    • Tassazione
    • Cercare casa
    • Disoccupazione
  • Studio
    • Scuole di inglese
    • Stage
    • Università
    • Alloggi per studenti
  • Eventi
    • St Patrick’s Day
      • San Patrizio
    • Sei Nazioni di Rugby
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno a Dublino
    • Festival delle ostriche di Galway
    • Festival Celtici in Italia
  • Prenota
    • Organizzare un viaggio
    • Hotel Irlanda
    • Bed & Breakfast
    • Ostelli
    • Noleggio auto Irlanda
    • Voli Irlanda

Home › Cosa vedere › Ovest › Contea di Mayo › Clare Island

Clare Island

Clare Island, in gaelico Cliara, è l’isola più grande della Clew Bay e si trova nella Contea di Mayo. In passato su questa terra regnava indisturbata la regina dei pirati Grace O’Malley, che a quanto pare dovrebbe essere sepolta nel convento delle carmelitane fondato dalla sua famiglia nel 1224.

C’è un racconto che riguarda Grace. Quando la regina Elisabetta I, propose alla pirata di diventare una vassalla, ella si presentò a corte e gridò: “Non è forse presuntuoso da parte di Vostra Maestà affermare che volete conferirmi questo onore? Io sono regina a pieno diritto, dell’Ovest”.

Dunque immaginatevi il resto e il carattere dei pochi abitanti che sono rimasti da queste parti. Potrete contarli, ma non sulla punta delle dita. Senza esagerare vivono a Clare Island poco più di un centinaio di persone. Non molte, ma neanche così poche se si pensa che l’isola è lunga circa otto chilometri.

 

Clare Island

Clare Island (Foto di Brendanconway, Wikipedia)


 

Visitare Clare Island

L’isola e fortezza, sovrastata dal monte Knockmore, protetta a nord ovest da una spettacolare barriera di scogliere e disseminata di vestigia monastiche guerriere, è un luogo dal fascino aspro e selvaggio. Clare Island faceva parte dei territori della famiglia O’Malley, come testimonia il castello vicino al porto denominato Grace O’Malley Castle. Una volta sul posto non perdete l’abbazia delle carmelitane, in particolare ammirate il soffitto affrescato e, ovviamente, il luogo di sepoltura della pirata. Questo luogo è adatto a scalatori ed esploratori in bicicletta. Chiedete gli itinerari negli uffici del turismo locali.

 

Clare Lighthouse

Uno dei punti di maggiore attrazione di Clare Island è il faro o Lighthouse, fatto costruire da John Denis Browne nel 1806. Nonostante l’incendio che distrusse parte della torre nel 1813, essa venne ricostruita nel 1818. Altri danni furono provocati anni dopo da fulmine. Era il 1834. Ebbene, la costruzione di forma cilindrica è alta 118 metri (387 piedi) e larga 11 (36 piedi). Ci sono voluti 159 anni, correva l’anno 1965, prima di realizzare il faro moderno sull’isolotto di Achillbeg, una località a qualche metro a largo di Achill Island. Attualmente il faro ospita uno splendido Bed & breakfast.

  • Prenota una notte al Clare Island Lighthouse.

 

Clare Island Lighthouse

Clare Island Lighthouse


 

Come raggiungere Clare Island

Clare Island è raggiunta quotidianamente da piccoli traghetti che partono da Roonagh Pier, vicino Louisburgh. La tratta è servita dal 1880 dalla compagnia navale “Clare Island Ferry Company Ltd” di Alan e Brian. La crociera parte da Roonagh Quay (ovest di Louisburgh) e dura soltanto 10 minuti a bordo del traghetto veloce. Il viaggio è sufficiente a fotografare la costa, la catena montuosa Nephin, le isole di Clew Bay, Croagh Patrick (la famosa montagna del pellegrinaggio in onore di San Patrizio) e Inishturk. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

 

Altre risorse

  • Dormi su Clare Island. prenota subito una struttura alberghiera.
  • Inishowen Peninsula
  • Clare Glens
  • Rathlin Island
  • Mappa Irlanda
  • Sligo
  • 5/5
  • 2 voti
2 votiX
Pessimo! Così Così Neutro Buono Ottimo!
0% 0% 0% 0% 100%

Cerca hotel

Prenota ora e paga in albergo!


  • CERCA VOLI
  • NOLEGGIO AUTO
  • BIGLIETTI E ATTRAZIONI
  • TOUR E VISITE GUIDATE
  • TRANSFERT AEROPORTUALI
Previsioni METEO
PRENOTA UNA STRUTTURA ALBERGHIERA
Servizio offerto in collaborazione con Booking.com
Prenota e ricevi assistenza gratuita 24 ore su 24 al numero 02/23331342
Cosa stai cercando? Hotel B&B Affittacamere Appartamenti Hostels
A tema! Famiglia Romantici Spiaggia Golf Spa Convenienti Lusso

PRENOTA UN'AUTO
Richiedi il servizio con RentalsCar: Preventivo immediato gratuito
  • BLOG
  • Contattaci
  • Patrocinio
  • Sitemap
  • Cookie
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Tumblr
    • Google+
    • Feedburner

© 2018 All Rights Reserved