Killary Harbour
Killary Harbour è il celebre fiordo d’Irlanda: uno stretto braccio di mare che penetra per 16 km nell'entroterra tra Mayo e Galway.
Killary Harbour è il fiordo dell’Irlanda che confina con ben due contee: Mayo e Galway. Caolsháile Ruadh in gaelico irlandese, Killary Harbour si è formato durante l’era glaciale. Uno straordinario scorcio, del tutto singolare sull’isola, che rende speciale un’escursione in canoa o kayak. Il meraviglioso Killary Harbour, al centro, raggiunge una profondità di 45 metri e all’ingresso della sponda settentrionale è possibile ammirare la catena dei Mweelrea, col monte omonimo che con i suoi 814 metri segna il più alto della provincia del Connacht.
Costeggiando le sponde del Killary Harbour è fin troppo semplice incontrare antichi vascelli, allevamenti di mitili e altri generi di itticoltura. Una delle due sponde è percorsa da una vecchia strada, la Green Road, battuta durante la Grande carestia (per questo conosciuta anche come Famine Road) lungo la quale ci sono resti di antichi cottage abbandonati del buio periodo irlandese. La troverete proseguendo in direzione di Leenaun.
Attrazioni
Situato nel cuore del Connemara, il Killary Harbour è conosciuto come il fiordo norvegese d’Irlanda ed è apprezzato per la calma e la tranquillità. Ottima meta per spezzare il viaggio e riprendere fiato dopo i vari spostamenti tra una regione e l’altra. Allo stesso tempo questo posto è considerato un’eccellenza per mangiare del pesce fresco.
Seppur non ben segnalato, Killary Harbour è una tappa da vedere. Vale la pena ammirare gli animali che lo abitano – soprattutto pecore – le quali rendono il paesaggio più suggestivo. Al tramonto notate le sfumature di grigio e di verde: è la Natura a parlare. Per gli amanti del mare, la visita è l’occasione per fare un giro in barca oppure concedersi escursioni in canoa, kayak e altre attività prettamente nautiche.
Come arrivare
Killary Harbour si trova vicino a Leenaun. Da Galway è possibile raggiungere il fiordo in bus in circa 4 ore. Il tempo potrebbe andare oltre con partenza da Dublino. Consigliamo pertanto di muovervi con un noleggio auto e di raggiungere la località più comodamente possibile.
Vedi anche: