Galway International Oyster Festival

Il Galway International Oyster Festival è la festa internazionale delle ostriche e si svolge ogni anno a settembre nella città di Galway.
Conosciuta come la festa internazionale delle ostriche, il Galway Oyster Festival propone deliziosi pasti: e un vero e proprio campionato denominato a colpi di molluschi. La festa attrae numerosissimi visitatori e non è un caso che negli anni il Galway Oyster Festival abbia assunto rilievo nazionale come uno degli eventi gastronomici più importanti dell’Irlanda.
È incantevole osservare come sono servite le ostriche, le quantità e le ricette che accompagneranno le pietanze. Addirittura è possibile trovare delle combinazioni che lascerebbero stupito chiunque, tranne i cittadini di Galway: ostriche e birra Guinness. Un tripudio di sapori accompagnati dal rumore dei tanti chef professionisti che, come scultori, lavorano i frutti di mare muniti di coltellino e guanto. Aprire più ostriche possibili in soli 3 minuti, e appoggiarle ordinatamente su un vassoio di legno, è il gioco più amato.
L’appuntamento
L’Oyster Festival è un appuntamento gastronomico che si tiene alla fine di settembre a Galway, cittadina situata sulla costa occidentale d’Irlanda. In concomitanza con il primo mese della stagione delle ostriche, lo Oyster Festival celebra l’ostrica nativa di Galway in quanto caratteristica unica della città e più in generale della contea di Galway.
Fondato nel 1954, il Galway International Oyster Festival esalta il ricco raccolto di pescato nella baia. Nel corso degli anni, oltre mezzo milione di visitatori hanno gustato più di 3 milioni di ostriche. Il Sunday Time ha definito la festa a Galway come “uno dei 12 grandi spettacoli sulla terra”. Dello stesso parere la AA Travel Guide, che ha inserito l’Oyster Festival fra le sette migliori manifestazioni d’Europa.
Le celebrazioni prevedono una scaletta serrata. Tra gli altri eventi più accreditati c’è l’intrattenimento con il World Oyster Opening Championship, ovvero il campionato mondiale di apertura delle ostriche, e il martedì grasso, “Mardi Gras” della Oyster & Seafood Festival Masquerade capace di mettere insieme piatti raffinati e festaioli mascherati (Dal sindaco di Galway alle majorette seguiti da flauti e tamburelli, cornamuse e costumi dell’epoca).
Origini
Tutto è iniziato da un’idea di un imprenditore locale, desideroso di portare i turisti in città anche nel mese di settembre. Periodo considerato troppo tranquillo rispetto al forte afflusso turistico negli altri mesi dell’anno. Così durante una riunione in un pub irlandese di Clarenbridge, un ristretto gruppo di cittadini diedero vita al primo Galway International Oyster Festival. Correva l’anno 1954 e l’edizione vide protagonisti 34 partecipanti nel villaggio di Clarenbridge. Solo a partire dagli anni Ottanta, il festeggiamenti furono spostati nel centro della città di Galway.
Informazioni utili
La scena dei buongustai a Galway è esplosa negli ultimi dieci anni, con la città designata come regione europea della gastronomia. Regalatevi un piacevole fine settimana alla scoperta del Seafood Trail, il percorso dedicato ai frutti di mare più freschi e gustosi che si possano trovare lungo il West Cost. Con un programma ricco di eventi, il Galway International Oyster Festival è fortemente consigliato a chi decide di mettersi in viaggio con la famiglia. Per avere maggiori dettagli sul programma consultate il sito ufficiale.
Dove e quando?
Solitamente lo Oyster Festival si tiene dal 27 al 29 settembre a Galway. L’appuntamento è nei pressi dello Spanish Arc (Arco spagnolo) e poi al Nimmo, il molo di fronte alla lunga passeggiata che porta al villaggio di pescatori di Claddagh. Gli organizzazione allestiscono un tendone a strisce bianche e rosse che nei vari anni è diventato fin troppo stretto. Tendenzialmente la cittadinanza è a sostegno che l’evento sia celebrato nei pressi del Fishmarket, ossia nel centro urbano, anche se a seconda della risposta la festa potrebbe trovare spazio in ambienti più grandi.