Contea di Clare
Il Clare è un territorio con una costa quasi totalmente di tipo roccioso marcata dalle suggestive scogliere d’Irlanda Cliffs of Moher.
Il Clare, in irlandese An Clàr, è un territorio con una costa quasi totalmente di tipo roccioso contraddistinto dalle celebri scogliere d’Irlanda, l’attrazione più importante dell’Isola.
Con oltre 90 mila abitanti, Clare si presenta perlopiù pianeggiante con una economia dedita all’agricoltura, agli allevamenti dei bovini, alla pesca, oltre che base delle industrie tessili. Il Clare deve tutto sommato la sua fama alle famose Cliffs of Moher che garantiscono centinaia di migliaia di visitatori l’anno e un panorama davvero unico, replicabile in piccolo nei pressi dei vicini villaggi di Doolin, Lisdoonarvana, ma anche Liscannor, dove appunto le rocce che delimitano la terra dall’acqua cadono a picco nell’oceano perpendicolarmente con altezze che superano i 200 metri. Per il resto, la regione di Clare è una delle contee più povere d’Irlanda nonostante un grande bagaglio di storia, con un patrimonio di circa 200 castelli, 150 vecchie chiese e un tavolato calcareo secondo a nessuno dove Tolkien trovò ispirazione per la stesura de “Il Signore degli Anelli”.
Attrazioni principali del Clare
Con viste da capogiro dalla cima di alcune delle scogliere marine più conosciute d’Europa, come Moher, alle antiche pianure carsiche del Burren, definite intergalattiche, alle coste tranquille come Fanore, Lahinch e Doonbeg, il Clare offre attrazioni uniche e irripetibili.