Burren

Il Burren è un vasto tavolato calcareo d’Irlanda, unico al mondo, costituito da pietra calcarea porosa formatasi sul fondo del mare.

Il Burren si estende per gran parte della Contea di Clare nella Repubblica d’Irlanda, non molto lontano dalle Cliffs of Moher. L’area è delimitata dalle città di Lisdoonvarna, Ballyvaughan e Corrofin e offre uno scenario fatto di grandi rocce, piene di grotte all’interno. Edmund Ludlow, un parlamentare inglese, ha definito questo posto come “Una regione dove non c’è abbastanza acqua per annegare un uomo né abbastanza alberi per impiccarlo né abbastanza terra per seppellirlo“.

Il tavolato del Burren copre l’1% del territorio dell’Irlanda per un’estensione totale di circa 250 km quadrati. Nel sud-est il governo ha deciso di acquistare 1673 ettari di terreno adibendoli a parco, istituendo così il Parco Nazionale. In primavera, la flora è ricchissima e si fa strada fra i grikes, fessure verticali formate dalla dissoluzione del calcare dall’acqua. Oltre alle piante locali ce ne sono alcune mediterranee e alpine, a seconda delle zone e della forma delle rocce. Non è raro trovare anche il celebre fiore blu della genziana.

Cosa vedere, la visita nel Burren

Burren

Molto vicino alle scogliere di Moher, la più visitata attrazione in Irlanda, il passaggio al Burren è spesso accoppiato e obbligato. A differenza di quanto possa sembrare resterete sbalorditi dal panorama suggestivo di questo luogo, soprattutto se doveste muoversi in auro. Piccoli stagni dalla durata variabile vanno e vengono a seconda dei mesi dell’anno, potreste immortalarne uno che altri non vedranno mai. Il Burren è così, un misto di natura selvaggia dove fare lunghe passeggiate. È il caso di Carron Turlough uscendo da Killinaboy. Mentre se volete scoprire i polje, una dolina carsica formata da una vasta pianura delimitata da un bordo roccioso ininterrotto e ampie depressioni calcaree, puntate verso Kilcorney.

Sulla strada tra Killinaboy e Corofin non perdete il Cahercommaun Fort, abitato fino al X secolo, vanta di essere uno dei forti preistorici meglio conservati. Da queste parti del Burren, a Kilfenora per l’esattezza, troverete anche la profumeria di cosmetici più antica dell’isola di Irlanda. E se non siete stufi andate al belvedere East View, lo trovate dopo Carron, altrimenti ripiegate verso le rovine di quattro chiese medievali al Kilmacduagh Monastery.

Curiosità sul tavolato calcareo d’Irlanda

Burren, o il Rocky Place, rivela molto già dal nome. La zona è costituita da pietra calcarea, una sostanza rocciosa e porosa formatasi sul fondo del mare. Nel corso del tempo a causa delle placche del movimento dei pianeti (tettonica a placche), questo calcare si è sollevato dal fondo del mare formando gran parte del paesaggio irlandese. La pietra sterile rende questo posto unico al mondo.