Corofin

Il villaggio di Corofin è la porta d’accesso alla regione del Burren, di dimensioni ridotte e caratterizzato dal lago Inchiquin.

Corofin

Pochissime case, forse di più i pub e una posizione piuttosto apprezzabile per visitare il Burren. Il villaggio di Corofin è pittoresco e consente di raggiungere percorrendo pochi chilometri la costa atlantica. La località è caratterizzata dal fiume Fergus, dai vicini laghi di Clare e dal lago Inchiquin.

La visita

Inchiquin Lake

Essendo Corofin parte della regione del Burren, il villaggio vanta diverse flore autoctone distintive e una rete estremamente fitta di tombe preistoriche. Tra le attrazioni turistiche ci sono le rovine del Dysert O’Dea Castle and Archaeology Centre, il Leamaneh Castle e il Lough Inchiquin. La Chiesa di Santa Caterina, costruita tra il 1715 e il 1720, si trova all’interno del sito monastico dove spicca tra le altre cose la Croce in pietra di Inneenboy, indicata come Roughan Hill Tau Cross. Il lago Inchiquin da il nome anche al castello che si trova sul lato nord (Kilnaboy), costruzione che potrebbe essere attribuita a Teige-an-Chomhaid O’Brien (morto nel 1466). Successivamente nel 1542  la proprietà divenne patrimonio di Turlough, figlio di Murrough, primo barone di Inchiquin. La conquista della fortezza avvenne durante la Guerra dei Nove Anni, fino all’abbandono nel XVII secolo. Oggi il castello è un rudere circondato da pascoli.

Informazioni

È consigliabile mangiare a Corofin prima di immergersi nel Burren magari scegliendo tra questi ristoranti e bar: Bofey Quinns Bar & Restaraunt, Henrys Bistro & Wine Bar, Town Hall Cafe, Cafe Aroma, Yellow Submarine, Rowan Tree Cafe Bar e Sweet N Green Cafe. Per dormire a Corofin consigliamo di prenotare subito una delle strutture nella cittadina. In particolare segnaliamo il Corofin Lake Cottages nei pressi del Lago di Inchiquin. I cottage sono davvero carini e offrono un’esperienza di viaggio gradevole.