Doolin

Doolin è un villaggio costiero che si affaccia sull'Atlantico, molto frequentato dai turisti perché meta obbligatoria per accedere alle Moher.

Doolin è un villaggio costiero che si affaccia sull’Atlantico, molto frequentato dai turisti perché meta obbligatoria per accedere alle Scogliere di Moher.

Già dal piccolo porto del centro abitato è possibile scorgere l’irruenza rocciosa e sentire, si fa per dire, la violenza dell’acqua che si scaglia sulla roccia. Doolin, Dúlainn in gaelico, costituisce una porta d’ingresso alle famose Aran, visibili a occhio nudo in giornate dal cielo limpido, tanto da essere un’ottima base di partenza per i traghetti che raggiungono le isole Aran (Gli altri due sono Galway e Rossaveal che sono situati nella parte nord-occidentale della Baia di Galway).

Il villaggio è attraversato dal fiume Aille, che scorre dalle colline del Burren attraverso Doolin entrando in mare proprio davanti Fisher Street. Un’attrazione che ogni anno richiama i turisti, specialmente stranieri, che accorrono per assistere al fenomeno.

Cosa vedere a Doolin

Doolin

Ovviamente basta poco per comprendere che Doolin non ospita particolari monumenti, essendo appunto un villaggio di pescatori, ciò nonostante sarà piacevole fare una passeggiata alla scoperta delle abitazioni colorate presenti. Sono disposte su due blocchi: Roadford nella parte più interna e Fisherstreet più vicina al porto.

Come nel resto d’Irlanda, anche qui i pub irlandesi si contendono le serate estive e invernali. Se ne contano tre che siete, vivamente, invitati a visitare. E sono il Gus O’Connors Pub, situato lungo Fisherstreet, il McDermott’s e il McGanns, che invece si trova a Roadford. Inutile dire che tutti offrono la possibilità di ascoltare della musica tradizionale e partecipare a serate Live, sicuramente, indimenticabili.

Dormi a Doolin: prenota adesso!

I dintorni

Doolin si trova vicino il Burren e non molto lontano dalla località termale di Lisdoonvarna. La cittadina è anche una buona base di partenza per raggiungere le famose Isole Aran, tra le isole più belle d’Irlanda, visibili col bel tempo anche a occhio nudo. Altra tappa da non perdere è Black Head che, oltre ad essere una meta fortemente consigliata, sembra costituire un punto di passaggio per chi transita alla volta delle Cliffs.