Kilfenora
Kilfenora, in gaelico Cill Fhionnúrach, è un piccolo villaggio del Clare, divenuto famoso per essere la location della sitcom Father Ted.
Kilfenora, in gaelico Cill Fhionnúrach, è un piccolo villaggio del Clare, divenuto famoso per essere la location della sitcom Father Ted.
Una volta sul posto non perdetevi assolutamente la Kilfenora Cathedral, parzialmente in rovina, che risale al XII secolo, alcune tombe e le croci che sono meno di quante sarebbero dovute essere. Fra queste spicca la Doorty Cross.
Pur non avendo molto da offrire, Kilfenora è considerata la capitale del Burren, il tavolato calcareo unico al mondo. Caratteristica del posto sono proprio le sue magnifiche croci celtiche tanto da essere ribattezzata come the city of the crosses.
Visitare Kilfenora
Durante la vostra visita a Kilfenora non dovrete perdere per nessuna ragione il giro alla Cattedrale. Le tre croci celtiche che troverete sono state poste nel transetto nel 2005. Ancora, fermatevi a guardare il Display Centre, una mostra di botanica e fauna endemica del Burren e magari sconfinate accedendo al Burren National Park, un’area protetta che comprende 1673 ettari di territorio di proprietà dello Stato.
La cattedrale
La cattedrale di Kilfenora, che risale al periodo tra il 1189 e il 1200, è dedicata a St Fachtna. La struttura venne edificata nel cosiddetto stile di transizione con una navata e un coro (coperto da un soffitto di quercia fino alla fine del XVIII secolo). Attualmente, il coro è senza copertura e si presenta con un portale quattrocentesco, una sedilia gotica del XV secolo e una finestra romanica a tre luci orientali con pilastri triangolari sormontati da capitelli scolpiti. Su entrambi i lati della finestra c’è un’effige intagliata: un vescovo con la mano destra sollevata in benedizione (forse all’inizio del XIV secolo), a nord; e un chierico teso a testa scoperta che tiene un libro (forse del XIII secolo) a sud.
Sebbene la tradizione sostenga che la Cattedrale avrebbe dovuto vantare sette croci, ritroviamo soltanto i resti di cinque. La croce celtica più nota è “Doorty Cross”, così chiamata perché la sua fossa fu usata come tomba della famiglia Doorty fino agli anni ’50, quando le due parti di questa croce della metà del XII secolo furono riunite.
Dormi a Kilfenora, prenota ora una struttura alberghiera nella cittadina.