Kilrush

Kilrush è un centro costiero con una ricca tradizione marittima sull’estuario dello Shannon dove è possibile imbarcarsi per Tarbert.

Kilrush

Kilrush prende il nome da “Cill Ruis” che significa “Chiesa del promontorio” o “Chiesa della penisola” in riferimento all’oratorio Kilkeevan. Il centro storico è immerso in un paesaggio marino che comprende il fiume Shannon, le isole di Hogg e Scattery e il pittoresco Cappa Village.

La visita

Vandeleur walled Garden, Kilrush

Kilrush conserva un patrimonio storico e culturale oltre a delle bellissime spiagge incontaminate. Graziosi e sicuramente da non perdere sono i grandi Vandeleur Walled Gardens (in foto), situati appena a est della città. I vecchi muri in pietra racchiudono un giardino recintato, di oltre duemila acri, e un singolare bosco. Lo stile vittoriano, i giochi d’acqua, la serra, e i colori rendono l’attrazione a dir poco meravigliosa. Tra l’altro il giardino ha un labirinto dal quale sarà difficile uscire e degli scacchi giganti all’aperto. Sempre a Kilrush si può visitare St Senan’s Catholic Church, che ha delle vetrate davvero notevoli, la The Maid of Erin statue e il The Town Hall – Market House. Nelle vicinanze di Kilrush c’è il grazioso Cappa Village (1 km da Kilrush) con una piccola spiaggia rocciosa proprio vicino al molo, unica spiaggia bandiera blu nell’estuario dello Shannon. Poco distante c’è da vedere anche Scattery Island.

Informazioni

Da Kilrush partono i traghetti che portano a Tarbert, dall’altra parte dello stretto, evitando così il giro in macchina per raggiungere la penisola di Dingle e il Ring of Kerry. Il tragitto in auto è di circa 2 ore. Per mangiare a Kilrush sono consigliati Kelly’s Steak & Seafood House, The Potter’s Hand, Crotty’s, Morrissey’s of Doonbeg, Hickie’s Bar and Restaurant, Tubridy’s Bar & Restauran e The Pantry. Per dormire a Kilrush è possibile consultare tutte le strutture e prenotare un alloggio immediatamente.