Kinsale
Kinsale è un villaggio dal centro colorato, pieno di ristoranti di pesce, e un porto che si estende lungo la costa meridionale.
Kinsale, conosciuta con il nome gaelico di Cionn tSáile, si estende su un braccio di mare che si insinua all’interno della costa meridionale irlandese, Kinsale Harbour, formatosi con la foce del fiume e tipico di questa zona d’Irlanda. Tra le altre cose c’è un campo da golf da 18 buche e la foce del Bandon. Se queste sono cose che possiamo affermare con certezza, poco si sa di questo luogo che fino al 1601 è stato teatro di una battaglia fra le forze inglesi e le truppe ispanico-irlandesi, sconfitte in quello che viene chiamato l’Assedio di Kinsale. In quel frangente gran parte dell’aristocrazia abbandonò l’isola per andare in Europa. Un’altra pagina di storia cittadina racconta la tragica fine del transatlantico RMS Lusitania, affondato dai sottomarini tedeschi. Era il 7 maggio 1915. Al porto troverete una statua di commemorazione.
Cosa vedere a Kinsale
Strade storiche in un minuscolo corso colorato pieno di negozi rendono Kinsale accogliente e unica, tra l’altro molto apprezzata dal turismo interno e straniero. La cittadina, raggiungibile da Cork, è tra le località più pittoresche, popolari e alla moda della costa sud-occidentale dell’Irlanda. Famosa per il suo porto, Kinsale si presenta con un clima mite e, dunque, favorevole agli sport acquatici come la nautica da diporto, la pesca, i tour di avvistamento di delfini e balene e il golf. Inoltre, la cittadina può rivendicare un trascorso storico in termini di commercio e pesca. in centinaia di anni, Kinsale ha saputo conservare la tradizione senza mai modificare il labirinto di stradine strette che la caratterizzano. Tra gli edifici di periodi successivi è possibile scorgere palazzi di un’epoca legata a francesi, spagnoli, britannici e americani. Tra le cose da vedere ci sono un vecchio tribunale, ora trasformato in museo, la chiesa di St Multose, costruita nel XIII secolo e ancora in uso, e la “Prigione francese”, il castello di Desmond risalente al XVI secolo. Per concludere la visita ci sono l’Old Head of Kinsale e il Charles Fort.
Charles Fort
Old Head
Informazioni su Kinsale
Kinsale è facilmente raggiungibile in auto anche se la cittadina è problematica per i parcheggi, soprattutto in estate quando c’è una massiccia presenza di turisti. Se vi piace camminare lasciate l’auto prima del centro, altrimenti dovrete cercare posto al Super Valu Market (Kinsale Quarter, The Glen – attenti perché chiude alle 18.30) o lungo le strade limitrofe. Considerando i prezzi, consigliamo – nel caso non aveste noleggiato un’auto – di utilizzare i bus. Per conoscere gli orari delle partenze, fate riferimento alla compagnia di bandiera irlandese Bus Éireann. Consigliamo di dormire a Kinsale, magari prenotando subito un hotel prima che sia troppo tardi. Per mangiare il suggerimento è più selettivo, anche se i ristoranti non mancano. Anzi, tutt’altro. Degustate un piatto di pesce presso il Fishy Fishy Café, per poi concludere la serata bar The Folk House. Garretstown (raggiungibile tramite il villaggio di Ballinspittle) e Garrylucas, invece, sono le spiagge con bandiera blu da scegliere per fare un bagno nelle acque irlandesi. In alternativa, è possibile noleggiare una barca nel tentativo di avvistare le balene o gli squali elefante, oltre che pescare o godere del panorama. Le escursioni in barca sono offerte dalla compagnia Ocean Addicts.