Baia di Dingle

La baia di Dingle è una delle più grandi e importanti baie d'Irlanda. Bagnata dall'Oceano Atlantico ospita Fungie il Delfino amico.

La baia di Dingle si trova nel Ring of Kerry, stretta fra la penisola di Dingle e quella di Iveragh, delle quali delimita rispettivamente le coste meridionale e settentrionale. Il punto di partenza è Slea Head, mentre il punto finale su Iveragh è Capo Doulus. La baia deve il nome al villaggio omonimo su cui è situata e la sua celebrità è divisa con altri centri come Castlemaine e Killorglin. Tra le curiosità da non perdere, in questo meraviglioso luogo della Contea di Kerry, nel sud Irlanda: il Delfino Fungie, un animale che da moltissimi anni vive nelle acque della baia e attende la presenza dei turisti. I vacanzieri possono salire su una barca e gettare dei pesci all’animale che, felice, si lascia fotografare.

Le baie

Capo Minard e il Castello di Doonamanagh

Le vaste insenature che si trovano baia di Dingle e sulla costa, lunga 40 km e larga dai 3 ai 20, sono tutt’altro che irregolari e formano una miriade di baie minori. Tra queste ci sono Ventry Harbour, facile da identificare perché è la prima partendo da nord-ovest. Si tratta di una piccola insenatura accanto all’imponente monte Eagles (516 m) con al centro l’omonimo villaggio di Ventry. A seguire c’è Dingle Harbour, il porto naturale di Dingle delimitato da speroni rocciosi molto vicini che creano uno sbocco veramente ridotto. Una tozza penisola che culmina nel Cnoc na Ceathrún, una vasta collina, lo separa dal resto della baia. All’interno della rada è situato, oltre al villaggio, anche quello di Milltown. Gli amanti della pesca e della vela potranno sostare in zona.

Proseguendo il viaggio nella baia di Dingle citiamo Castlemaine Harbour, la più vasta e più interna delle baie minori. Prende il nome dall’omonimo villaggio, situato qualche chilometro nell’entroterra e sullo stesso fiume e, in caso di bassa marea, si riduce in maniera sensibilissima formando moltissime isole di secca. Rossbeigh Creek: a seconda delle maree, diventa un semplice estuario di un piccolo fiume emissario del Lough Caragh. La Baia di Kells è l’altra delle più celebri, situata in pieno itinerario nel Ring of Kerry ed incastonata tra delle montagne di 600 metri vicine al mare, è molto ambita dalle piccole imbarcazioni.


Il delfino Fungie

Fungie è un delfino che dal 1983 vive nella baia. La sua presenza rende il posto incantevole e caratteristico. Chiunque sia venuto da queste parti ha avuto modo di conoscere Fungie, se non in acqua imbattendosi della statua che lo consacra cittadino onorario della Baia di Dingle. Purtroppo, dopo 37 anni il leggendario delfino è scomparso. Un duro colpo per gli abitanti che ovviamente devono consolarsi con la statua. Sulla scomparsa in questi anni si sono fatte tante ipotesi. Tra le più accreditate c’è la sua morte, che si sia trasferito altrove e la possibilità di un allontanamento per colpa della Russia. Questo perché la tecnologia di localizzazione nelle acque irlandesi utilizzata dai russi avrebbe influenzato su balene e delfini, provocando l’allontanamento dalla Dingle Bay di Fungie.


In evidenza

Itinerario nella Penisola di Dingle

Itinerario nella Penisola di Dingle

Presentiamo un nuovo Itinerario Penisola di Dingle, un percorso realizzabile in sei giorni all'insegna della voglia di avventura e alla scoperta dell'Irlanda più selvaggia. D'Altronde basta guardare la Penisola di Dingle per cedere al fascino di questa zona. L'itinerario Penisola di Dingle si concentra alla scoperta dell'area sud occidentale e in particolare di questa zona che si trova nella Contea ...
Slea Head

Slea Head

Slea Head è un promontorio roccioso e selvaggio, sulla terraferma uno dei punti più occidentali d'Irlanda e della piattaforma continentale europea, superato solo dall'Islanda occidentale.
Penisola di Dingle

Penisola di Dingle

La penisola di Dingle è il punto più occidentale d'Irlanda e si tratta di un posto incantevole, quasi un tuffo nell'Oceano, contornato di scogliere, villaggi colorati e posti fatati.