Portmagee
Portmagee è un minuscolo villaggio costiero nel sud ovest dell'Irlanda, che tramite un lungo pontile garantisce accesso a Valentia.
Portmagee è un grazioso, minuscolo, villaggio costiero nel sud ovest dell’Irlanda, che tramite un lungo pontile garantisce un accesso sulla terraferma alla più grande isola di Valentia.
Portmagee, An Caladh in gaelico che significa semplicemente ‘il traghetto’, traghetta i visitatori sulla vicina Valentia Island. Un passaggio storico, offerto dal 1960 e che oggi la rende unica e determinante, tanto da costringere i turisti a passare nel centro abitato. Così con il tempo, da qualche casa è nato un villaggio, poi degli alloggi e piano piano tanto altro. La piccola Portmagee offre la possibilità di fare immersioni, passeggiate in collina, golf e sport acquatici. Non perdetevi l’artigianato locale e la fabbrica di cioccolato (The Glen, Ballinskelligs).
La visita a Portmagee
La storia di Portmagee è ricca e variopinta tanto che il villaggio prende il nome dal famigerato capitano Theobald Magee, un contrabbandiere con una grande reputazione. La vicinanza al mare, permette una serie di attività come la pesca, attrazioni e scambi commerciali. Tra i punti di forza di Portmagee c’è sicuramente la pesca, considerando la facilità di reperire molluschi esportati in tutta Europa. Una volta sul posto non potrete che mangiare del pesce nei tanti ristorantini. Giusto per citarne alcuni The Moorings Restaurant, O’Neill’s The Point Seafood Bar, Bridge Bar The, The Fisherman’s Bar, Smugglers Cafe e Moorings Bridge Bar.
Il villaggio di Portmagee ospita, inoltre, il centro Skelligs Experience. Fate un tour virtuale, se il maltempo non permette l’escursione in barca. L’attrazione è talmente nota e apprezzata che ogni anno si registrano 30 mila visitatori. Al suo interno troverete un mini teatro da 80 posti. A Portmagee troverete anche il forte Cahergall Fort e nelle immediate vicinanze le Kerry Cliffs (Skellig Ring, Foilnagearagh) e la Derrynane House, la casa di Daniel O’Connell: avvocato e politico irlandese conosciuto come il liberatore. Si trova a 3,5 km da Caherdaniel, sulla N70. A 3 chilometri da Cahersiveen c’è invece il castello di Ballycarbery, che si erge su una collina erbosa di fronte al mare e si trova a breve distanza dal forte Cahergall e Leacanabuile.
Informazioni utili su Portmagee
Il villaggio è una delle poche località da cui partono imbarcazioni per visitare le Skelligs, patrimonio dell’umanità e famose per le colonie di uccelli e foche. Per raggiungerle occorrono 45 minuti di mare. Consigliamo vivamente di dormire a Portmagee, magari prenotando subito una struttura alberghiera nella zona. Non ci sono miriadi di possibilità, considerando le dimensioni, ma comunque tanti posticini carini e accoglienti.