Slea Head
Slea Head è un promontorio roccioso sulla terraferma uno dei punti più occidentali d'Irlanda e della piattaforma continentale europea.
Slea Head è un promontorio roccioso e selvaggio, sulla terraferma uno dei punti più occidentali d’Irlanda e della piattaforma continentale europea, superato solo dall’Islanda occidentale.
Slea Head si trova nella penisola di Dingle, nella Contea del Kerry, ed è conosciuto per i suoi monumenti storici, come le antiche capanne a forma di alveare, e scenari mozzafiato costieri sull’Atlantico. Da Dingle Town è possibile raggiungere Ceann Sléibh – così è chiamata questa località in lingua gaelica -, attraverso tante piccole strade tortuose che si snodano in mezzo alle comunità locali. Il punto più bello da vedere è senz’altro il piccolo villaggio di Dunquin (Dún Chaoin), con il suo spettacolare molo. Per fare un bagno è consigliata la spiaggia con la sabbia bianca di Coumeenole.
La visita a Slea Head
Slea Head offre ai turisti più cose: siti antichi, villaggi accoglienti e paesaggi mozzafiato. Questo classico itinerario circolare irlandese inizia e termina nella città di Dingle, dove pub, musica, shopping e un delfino di nome Fungie hanno affascinato generazioni di visitatori. Piuttosto estesa, la località si affaccia sulle vicine Isole Blasket e su Dunmore Head (An Dún Mór), un posto isolato e selvaggio, contraddistinto da una stradina murata su una zona costiera piuttosto alta. Troverete una piccola Madonnina con il crocifisso bianco. Arrivare fino a qui significa godersi un panorama mozzafiato con vista sull’Oceano Atlantico e sulle vicine isole Blasket. La strada da percorrere è la R559, chiamata Slea Head Drive che attraversa piccoli villaggi come Baile an Mhuilinn e Ceann Trá, si inerpica sulle pendici basse di Sliabh an Iolair (516 metri) che spesso raggiungono il mare, dando luogo a non altissime ma comunque drammatiche scogliere: non appena si raggiunge il monte il tragitto si fa molto impegnativo e, a seconda delle condizioni meteorologiche, non è raro dover procedere sfidando piccoli fiumiciattoli d’acqua o avvolti da nebbia fitta.
Dunquin Harbour
Dún Chaoin (in inglese Dunquin) è un villaggio del Kerry, situato nel cuore della Gaeltacht, nella penisola di Dingle. La lingua parlata è il gaelico e la località insieme alle Blasket è considerata l’ultima parrocchia prima dell’America. Nella zona la costa si presenta frastagliata con spettacolari viste sull’Oceano. Dall’alto la località è davvero unica e un tempo su questa stretta stradina che conduce al porto si riempiva di pecore. Sbarcavano dal traghetto a frotte tanto che la strada è stata ribattezzata come “The Sheep Highway”.
Coumeenoole Beach
La spiaggia di Coumeenoole si trova sulla punta sud-occidentale della penisola di Dingle, ed è considerata una piccola alcova che vanta anche di aver ospitato un film degli anni ’70 di David Lean, La figlia di Ryan (Ryan’s Daughter). Sul posto c’è un grande parcheggio anche se mancano i servizi igienici. Il villaggio più vicino è Dunquin, a quattro chilometri di distanza. Per quanto riguarda il bagno, ci si può bagnare ma nuotare da queste parti è pericoloso a causa delle forti correnti.
Informazioni utili
Slea Head è famoso anche per la Slea Head Drive, Slí Cheann Sléibhe, un percorso circolare che fa parte del più ampio itinerario denominato Wild Atlantic Way. L’itinerario è ben segnalato lungo tutto il tracciato e richiede, con diverse fermate, una mezza giornata. Bisogna prestare attenzione a coloro che si muovono in bici, nella maggior parte dei casi noleggiate a Dingle. Per coloro che preferiscono muoversi in auto, è consigliabile fare il giro in senso orario per evitare i grandi bus turistici. Per pernottamenti in zona sarebbe opportuno prenotare subito una delle tante strutture della zona.