Valentia Island

Valentia Island è una sorta di "isola" amata dai vacanzieri e si trova al largo delle coste del Kerry, collegata alla terraferma da un ponte.

Valentia Island è una sorta di “isola” amata e apprezzata dai vacanzieri e si trova al largo delle coste del Kerry, collegata alla terraferma attraverso un ponte che passa per Portmagee.

Valentia Island, in gaelico Oilean Dairbhre, si estende per 11 km di lunghezza e 3 di larghezza, con una superficie di circa 33 km². L’intero territorio si presenta pianeggiante, con picchi che raggiungono i 268 metri grazie alle scogliere. Ne sono un esempio quelle di Fogher. Chapelstown è il centro più popolato, considerando che i residenti stabili non superano le mille unità.

La visita a Valentia Island

Valentia Island

Una volta arrivati a Valentia Island non perdetevi assolutamente le Geokaun Mountain e le Fogher Cliffs, che si trovano a Feaghmaan West. A nord-Ovest dell’isola è situata la modesta Glanleam House (Glanleam House & Subtropical Gardens), conosciuta per i suoi giardini subtropicali, piante esotiche rarissime, protette da alberi volutamente disposti in fila. Luogo consigliato per lunghe passeggiate e momenti di sano relax.

Da non perdere Knightstown, patria delle barche da pesca costiera e da diporto. Proprio qui, in agosto, si tiene una regata con barche a remi, costruite in legno. Si tratta di un villaggio progettato da Alexander Nimmo, costruito di fronte al mare. Ci sono molti edifici interessanti e storici, con due bellissime chiese, caffè, negozi di souvenir, ristoranti, pub e il museo. Qui si possono praticare, sport acquatici, nuoto e canottaggio.

Fermatevi a vedere la Old Schoolhouse situata nella parte superiore del paese e fate una visita al Valentia Island Heritage Centre, che racconta il patrimonio geologico, umano, naturale, industriale e storico dell’isola, con la stazione telegrafica, la stazione radio marittima e la Lifeboat (scialuppa di salvataggio) RNLI. Altre attrattive dell’isola, sono una grotta con all’interno una statua della Madonna, celebre perché la roccia del posto si dice sia stata impiegata per costruire la Houses of Parliament di Londra. Da segnalare inoltre il The Cahersiveen Festival of Music and the Arts, che si svolge sempre in estate, tra luglio e agosto.

Valentia Island Lighthouse

Valentia Island Lighthouse

Uno dei grandi fari d’Irlanda è il faro di Cromwell’s Point conosciuto anche come Valentia Island Lighthouse. La sua funzione è guidare le navi dal mare e condurle attraverso l’ingresso settentrionale del porto di Valentia oltre Harbour Rock. Il sito era originariamente sede di un forte Cromwelliano del XVII secolo, per questo porta il nome del condottiero inglese. In origine il faro era gestito da un solo guardiano, tuttavia con l’automazione il guardiano è stato sostituito da un addetto part-time. Gli orari di apertura (soggetti alle condizioni meteorologiche) vanno da Pasqua a ottobre ​​tutti i giorni dalle 10:30 alle 18. Il costo a persone è di 5€ con sconti per i bambini sotto i 12 anni, studenti e famiglie.

Informazioni utili su Valentia Island

Raggiungere Valentia Island in auto è alquanto semplice, considerando il ponte, in alternativa si può raggiungere la località tramite dei traghetti che fanno la spola da Reenard Point a Knightstown. Consigliamo di dormire a Valentia Island, magari prenotando in anticipo una struttura alberghiera. Per mangiare sono suggeriti diversi ristoranti e bar che operano in zona come O’Neill’s The Point Seafood Bar, The Fertha Bar & Restaurant, The Oratory Gourmet Pizza and Wine Bar, Bridge Bar The, The Moorings Restaurant, The Fisherman’s Bar, Royal Valentia e CafeSIVEEN.

In evidenza

Contea di Kerry

Contea di Kerry

La Contea di Kerry ha una vocazione turistica e dei percorsi suggestivi che cambiano frequentemente alternandosi tra baie, lagune, svariati tipi di vegetazione e vallate ricoperte di abeti.
Fari romantici in Irlanda

Fari romantici in Irlanda

Maledettamente romantici e strappalacrime, i fari irlandesi raccontano leggende e dicerie, storie di oceani e di pirati e ci si può dormire.
Portmagee

Portmagee

Portmagee è un grazioso, minuscolo, villaggio costiero nel sud ovest dell'Irlanda, che tramite un lungo pontile garantisce un accesso sulla terraferma alla più grande isola di Valentia.