The Hunt Museum
Hunt Museum custodisce opere di noti artisti del calibro di Pablo Picasso, Jack B. Yeats e Sybil Connolly e l'opera di Leonardo da Vinci.
Hunt Museum custodisce opere di noti artisti del calibro di Pablo Picasso, Jack B. Yeats e Sybil Connolly, elementi storici come O ‘Dea Mitre e Crozier e l’opera di Leonardo da Vinci.
Hunt Museum, in gaelico Iarsmalann Hunt, è il museo che ospita una collezione personale donata dalla famiglia Hunt. Si trova nel cuore cittadino della città di Limerick e vanta tra le sue collezioni opere di Picasso, ma anche i Yeats, Connolly e Da Vinci. Oltre alle opere ci sono numerose attività, un tour intorno al museo, arti e mestieri, attività per bambini, campeggi, incontri, conferenze, seminari, ricevimenti e cene che, tra l’altro, vengono organizzate nelle sale del museo.
Originariamente situate presso l’università di Limerick, le collezioni sono state trasferite nel 1997 in questo edificio che attualmente è identificato come la “Casa georgiana delle dogane”. Realizzato da un architetto italiano, dallo stile made in Italy, l’Hunt Museum è accolto nella Custom House, che si trova in Rutland Street, sulle rive del fiume Shannon alla sua confluenza con il fiume Abbey.
La visita al The Hunt Museum
Hunt Museum ospita, come abbiamo anticipato, numerose collezioni. Numerose è un eufemismo, considerando gli oltre duemila manufatti in esposizioni. Alcuni di questi sono prodotti in Irlanda altri provengono dall’estero. I pezzi più antichi risalgono all’età della pietra e dell’antico Egitto. La collezione comprende la croce di Antrim (un bronzo del nono secolo), abiti di designer irlandese Sybil Connolly, disegni di Picasso e un cavallo di bronzo (attribuito al nostro magnifico Leonardo da Vinci). Dello stesso tenore e bellezza è il palazzo Customs House che ospita l’Hunt Museum: si tratta del più illustre edificio del diciottesimo secolo che si trova in città. Notate il suo perfetto stile palladiano, progettato dall’architetto italiano Davis Ducart. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale del museo.