Lismore

Lismore sorge sulle sponde del fiume Blackwater ed caratterizzata dal castello che dal 1753 è residenza del Duca di Devonshire.

Lismore sorge sulle sponde del fiume Blackwater, ai piedi dei monti Knockmealdown, caratterizzata dal castello che dal 1753 è residenza del Duca di Devonshire.

Lismore si è sviluppata attorno al monastero fondato nel VI secolo da Cartaco, appartiene alla diocesi di Waterford, ritenuto il fondatore e primo vescovo il cui culto è stato confermato da papa Leone XIII nel 1902. A pochi chilometri dalla cittadina sorgono le Ballysaggartmore Towers, costruire per gelosia e così imponenti e decorate che valgono assolutamente la visita.


La visita a Lismore

Lismore castle

Lismore, in irlandese Irish Lios Mor, è una città mercato della contea di Waterford. Si trova nella valle del Blackwater, ai piedi meridionali delle montagne Knockmealdown. Famosa per il monastero fondato da San Cartago intorno al 633, nel IX e X secolo saccheggiato dai norvegesi, Lismore è caratterizzata dal castello baronale, eretto dal principe Giovanni, poi re d’Inghilterra, nel 1185, e residenza dei vescovi di Lismore fino al XIV secolo. Nel 1581 il maniero fu concesso a Sir Walter Raleigh, e da lui passò a Richard Boyle nel 1602. Robert Boyle, uno dei fondatori della chimica moderna, nacque nel maniero nel 1627. Nel 1753 il castello passò al 4° duca di Devonshire, il cui successore ancora lo abita. Da ammirare i meravigliosi giardini e la St Carthage’s Catholic Church.


The Gate Lodge, Ballysaggartmore

The Gate Lodge, Ballysaggartmore, Lismore

Le Ballysaggartmore Towers sono due lodge decorati che si trovano sull’ex Ballysaggartmore Demesne a circa 2,5 km dalla città di Lismore, nella contea di Waterford, in Irlanda. Le strutture sono considerate “follie” architettoniche. Un pizzico di follia spiega come le grandi logge, le due torri d’ingresso, furono costruite come preludio a una villa stravagante che Keily-Ussher intendeva costruire ma che non riuscì a fare poiché alla fine rimase a corto di fondi. La loro costruzione, così come quella della casa, fu un’impresa stimolata dall’invidia della moglie nei confronti della cognata che viveva nel maestoso Castello di Strancally.


Informazioni utili su Lismore

Lismore vanta un discreto commercio fluviale e per questo consigliamo di mangiare nei ristornati della zona come Foley’s on the Mall, The Summer House Cafe, Lizzie Briens, o magari scegliere un dolce al Barron’s Bakery and Coffee House. Per dormire è suggerita una delle strutture alberghiere locali magari da prenotare subito.


In evidenza

Benito Mussolini e l'attentatrice irlandese

Benito Mussolini e l'attentatrice irlandese

Benito Mussolini, il dittatore, il Duce e fondatore del fascismo, durante la sua attività politica fu vittima di un increscioso episodio: una donna irlandese Violet Gibson attentò alla sua vita.
Surf, tavole da surf e grandi onde in Irlanda

Surf, tavole da surf e grandi onde in Irlanda

Il Surf è uno sport amato in Irlanda con tante località dove è possibile cavalcare le onde con la tavola e godere degli incantevoli villaggi costieri.