Beamish
La Beamish è una birra stout dal gusto secco e un carattere decisamente più abbordabile da non temere la rivale nonché famosa Guinness.
La Beamish è una birra stout dal gusto secco e un carattere decisamente più abbordabile da non temere la rivale nonché famosa Guinness.
La Beamish, prodotta a Cork nel sud dell’Irlanda, è più piacevole e scorrevole lungo il palato e può essere quindi considerata con un target più ampio rispetto alle altre stout d’Irlanda. È consigliata con un pasto a base di pesce, meglio se salmone.
La birra Beamish
Beamish & Crawford fu fondata da Richard Henrick Beamish e Arthur Frederick Sharman Crawford nel 1792 a Cork. I due acquistarono, da Edward Allen, il birrificio in Cramer’s lane, successivamente utilizzato per la produzione almeno dal 1650. Tesi approvata da alcuni storici che sostengono come il commercio della bevanda sia molto antico e potrebbe risalire al XVII secolo. Secondo altri, lo stabilimento sarebbe entrato in funzione già dal 1500. La storia racconta come nel 1805, il birrificio fosse il più grande in Irlanda con circa 100 mila barili prodotti all’anno. Un bel risultato, dopo l’avvio nel 1792 cominciato con 12 mila barili. Il primato gli verrà sottratto successivamente nel 1833 dalla Guinness. Nel 1865, la fabbrica subì una ristrutturazione completa e qualche anno più tardi dal 1901 è stato quotata in borsa.
Beamish contro Guinness
Il miracolo della Guinness ha di fatto compromesso l’espansione della Beamish, così come quello della Caffrey’s, Murphy’s e altre stout irlandesi. In rete tante persone si domandano quale nera scegliere e la maggior parte di loro preferiscono tornare alle rivali prodotte a Dublino. Dunque, provate anche voi ed esprimete un giudizio libero.