Murphy’s

Murphy's è una scura prodotta fin dal 1856 a Cork nel sud dell'Irlanda con un gusto più leggero e meno amara rispetto alle stout concorrenti.
Una differenza non da poco che contraddistingue Murphy’s rispetto alle “sorellastre” più celebri come Guinness, Beamish e Caffrey’s. La sua cremosità la rende davvero speciale e se ben spillata potrete assaporare aromi riconducibili al caramello o al malto.
La stout Murphy’s
La Murphy’s è una scura molto apprezzata dagli amanti della cremosa stout. Si tratta di una stout apprezzata nel sud dell’Irlanda e si attesta in buona posizione in classifica grazie ai pareri positivi riscossi dagli amatori del settore. In Italia è meno venduta della Guinness ma non è difficile reperirla. Da diverso tempo numerosi pub hanno scelto di concederle una chance.
Le caratteristiche della Murphy’s
Perché scegliere una Murphy’s? Tra le caratteristiche che la contraddistinguono, rispetto alle avversarie, c’è sicuramente la leggerezza e un gusto meno amaro che richiama gli aromi del caramello e del malto. Apprezzatela per le seguenti virtù:
- il profumo delizioso
- la spuma si presenta molto densa
- il gusto è forte e deciso
- Il costo inferiore rispetto alla sua rivale dublinese e dunque si può bere un prodotto di qualità a un prezzo vantaggioso
Storia
Dopo che è stato chiuso l’edificio della Beamish, situato nel cuore della vecchia città medievale di Cork, proprio vicino alla Porta Sud, la produzione si è spostata nella vicina azienda della Murphy’s. Attualmente, il prodotto è venduto in 70 paesi e si classifica come la stout con il più alto indice di crescita. Per il mercato internazionale il marchio ha realizzato anche una variante di tipo Ale: la Red, di colore rosso ambrato.