In occasione del 250° anniversario della birra Guinness, un sottomarino nel Baltico fu trasformato nel primo e unico Deep Sea Bar al mondo.
È un pazzesco progetto risalente al 2012 quando, per festeggiare i 250 anni, Guinness richiese a un prestigioso studio di architettura londinese di riprogettare un sottomarino nel Baltico trasformandolo in un bar. Nasce così il Guinness Deep Sea Bar.
I 250 anni della birra scura
Il celebre marchio omaggiò il mastro birraio Arthur Guinness, che firmò un contratto di locazione per St James Gate Brewery a Dublino per 9 mila anni, commissionando la progettazione di un sottomarino Guinness.
Il design, affidato al Jump Studios di Londra, è stato modellato a forma di sottomarino fino a ottenere uno strepitoso risultato. Celebre anche lo slogan Guinness “Alive inside”. Un lavoro realizzato grazie anche alla collaborazione di Nicholas Alexander che attraverso l’utilizzo del materiale GRP (vetroresina) ha modellato gli interni del sottomarino.
Tutto è avvenuto in condizioni proibitive, nelle acque fredde del Baltico a Stoccolma (Svezia). Il guscio interno, che misura circa 10 metri quadrati, è stato assemblato, assemblandolo in condizioni estreme. Gli interni sono caratterizzati da bolle, con tanto di luci LED, a definire un ambiente lussuoso ed esclusivo.
Il Deep Sea Bar di Stoccolmaera un progetto finalizzato ail concorso Guinness Sea Experience, in vista della celebrazione dei 250 anni di attività. Ma era soltanto una delle idee brillanti rese note. Ne seguirono altre, come la limousine da trasformare in un bar in movimento..