Guinness alla conquista della Germania di Hitler
Quando la birra Guinness faceva affari con la Germania nazista, i disegni rivelazione del marchio che ha saputo vendere il proprio prodotto.
Delle tante storie raccontate in epoca post nazista, ce n’è una poco nota, decisamente particolare da raccontare, e che coinvolge la celebre birra scura di Dublino: la Guinness.
Le “opere” di Gilroy
Ci troviamo negli anni che precedono la Seconda Guerra Mondiale e la Germania è amministrata da Adolf Hitler. Il famoso marchio Guinness mentre offriva pinte gratuite ai militari britannici cercava di conquistare proprio il mercato tedesco di Hitler. Un retroscena che saltò fuori in un libro. E poi ci sarebbero i manifesti realizzati ad hoc e in gran segreto dal birrificio irlandese che nel 1936 cercava di espandere i propri tentacoli reclamizzando Guinness ai militari tedeschi.
Nelle foto presenti nel libro “Gilroy was Good for Guinness” di David Hughes, ex dipendente del marchio irlandese, vengono pubblicati alcuni dei poster finiti sotto accusa. Dai pellicani con una pinta di stout sul becco al soldato tedesco che si esprime dicendo: “È il momento per una Guinness”.