Irlandaonline.com
  • Home
  • Viaggio
    • Voli per arrivare
    • Come arrivare
    • Informazioni
    • Dove dormire
    • Come spostarsi
    • Cosa fare
    • Guide cartacee
    • Come risparmiare
  • Cosa vedere
    • Da non perdere
    • Itinerari
    • Est
    • Ovest
    • Sud
    • Irlanda del Nord
      • Belfast
    • La Cartina
  • Dublino
    • Cosa vedere a Dublino
    • Voli a Dublino
    • Dove dormire a Dublino
    • Trasporti a Dublino
    • Dove mangiare a Dublino
    • Shopping a Dublino
  • Cultura
    • Cultura e tradizioni
    • Cucina tradizionale
      • Ricette irlandesi
    • Letteratura irlandese
      • Scrittori irlandesi
    • La musica irlandese
      • Artisti irlandesi
      • Canzoni popolari irlandesi
    • Bevande
      • Birra irlandese
      • Whiskey irlandese
    • Sport
    • Storia Irlanda
  • Lavoro
    • Documentazione
    • Offerte di lavoro
    • Tassazione
    • Cercare casa
    • Disoccupazione
  • Studio
    • Scuole di inglese
    • Stage
    • Università
    • Alloggi per studenti
  • Eventi
    • St Patrick’s Day
      • San Patrizio
    • Sei Nazioni di Rugby
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno a Dublino
    • Festival delle ostriche di Galway
    • Festival Celtici in Italia
  • Prenota
    • Organizzare un viaggio
    • Hotel Irlanda
    • Bed & Breakfast
    • Ostelli
    • Noleggio auto Irlanda
    • Voli

Home › Cultura › Irlanda da bere › Mead (Idromele)

Mead (Idromele)

mead idromeleMead (Idromele) è senza dubbio la bevanda più conosciuta al mondo. Il Mead è una miscela di miele, semplicissima da realizzare con acqua e lievito e poi non vi resta che aspettare circa due mesi per la fermentazione.

Ricetta per Mead Idromele

Ingredienti per Idromele

  • 2 kg di miele d’acacia
  • 2 limoni
  • un cucchiaino di lievito di birra
  • un cucchiaino di zucchero di canna
  • acqua di fonte

Ricetta per preparare il Mead

Pulire tutte le attrezzature da utilizzare. Mettere sul fornello una pentola contenente 3 lt d’acqua e scaldarla.
Prima che arrivi ad ebollizione abbassate la fiamma e cominciate a versare i 2 kg di miele. Rialzare poi la fiamma e fino ad arrivare ad ebollizione. Fate bollire il composto per circa 10 minuti poi spegnete la fiamma e lasciate riposare il tutto finchè non raggiunge la temperatura ambiente.
Spremete da parte i due limoni e raccogliete il succo in un contenitore. Una volta che il mosto (preparato) ha raggiunto la temperatura ambiente versate il composto in una damigiana da 5 lt precedentemente sterilizzata, versare poi il succo di limone.
Prendete un bicchiere e riempitelo a metà con acqua tiepida, versateci un cucchiaino di lievito di birra ed un cucchiaino di zucchero di canna. Appena il lievito comincia a schiumare versatelo nella damigiana.

MeadSe la damigiana non è piena continuate a versare l’acqua fino al riempimento, lasciando comunque un po’ di spazio. Non riempite fino al tappo!
Successivametne chiudere la damigiana usando della carta porosa (come in foto), comune carta assorbente, utilizziamo la carta perchè vi accorgere che la fermentazione farà fuoriuscire anidride carbonica e la carta proteggerà dalla polvere. Lasciare riposare per 5 settimane in luogo asciutto tra i 18 e i 24 gradi.
Dopo la fermentazione si potrà travasare in bottiglie di vino da sigillare con tappi di sughero.

Aspettate anche un anno prima di assaggiare il vostro idromele.

L’idromele può essere realizzato facilmente con un kit di fermentazione. Compralo su Irlandaonline.com!

  • 4/5
  • 2 voti
2 votiX
Pessimo! Così Così Neutro Buono Ottimo!
0% 0% 50% 0% 50%

Cerca hotel

Prenota ora e paga in albergo!


  • CERCA VOLI
  • NOLEGGIO AUTO
  • BIGLIETTI E ATTRAZIONI
  • TOUR E VISITE GUIDATE
  • TRANSFERT AEROPORTUALI
Previsioni METEO
PRENOTA UNA STRUTTURA ALBERGHIERA
Servizio offerto in collaborazione con Booking.com
Prenota e ricevi assistenza gratuita 24 ore su 24 al numero 02/23331342
Cosa stai cercando? Hotel B&B Affittacamere Appartamenti Hostels
A tema! Famiglia Romantici Spiaggia Golf Spa Convenienti Lusso

PRENOTA UN'AUTO
Richiedi il servizio con RentalsCar: Preventivo immediato gratuito
  • BLOG
  • Contattaci
  • Patrocinio
  • Sitemap
  • Cookie
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Tumblr
    • Google+
    • Feedburner

© 2018 All Rights Reserved