Antoine HamiltonAntoine Hamilton è stato uno scrittore irlandese di lingua francese, costretto a emigrare in Francia dopo l'esecuzione di Carlo I.
Brendan BehanBrendan Behan è uno scrittore irlandese con un trascorso movimentato, è stato in carcere, per la sua adesione all'Irish Republican Army.
Cecil Day LewisCecil Day Lewis, scrittore di origini irlandesi, studia a Oxford dove è attratto da compagnie di ispirazione socialista che finiscono per influire sui suoi lavori.
Charles Robert MaturinCharles Robert Maturin è stato uno scrittore e drammaturgo irlandese, autore di romanzi e opere teatrali di ispirazione gotica.
Clive Staples LewisClive Staples Lewis è sicuramente uno dei maggiori studiosi del medioevo e del rinascimento inglese, cui ha dedicato alcuni saggi ammirevoli.
Edna O'BrienEdna O'Brien è una scrittrice irlandese di successo nata da una famiglia a forte impronta cattolica ed educata dalle suore fino a 16 anni.
Edward DunsanyEdward Dunsany, scrittore e drammaturgo, è noto per i suoi racconti esotici e fantastici e per le ambientazioni dei suoi libri in un mondo immaginario.
Elizabeth BowenElizabeth Bowen (Dublino, 7 giugno 1899 – Hythe, 22 febbraio 1973) è stata una scrittrice irlandese di romanzi e racconti.
Flann O'BrienFlann O'Brien, pseudonimo di Brian O'Nuallain, deve la sua fama al primo romanzo pubblicato nel 1939: "Una pinta d'inchiostro irlandese".
Frank O'ConnorFrank O'Connor, pseudonimo di MichaeJ O'Donovan, è nato a Cork nel 1903 ed è morto a Dublino nel 1966: è stato scrittore irlandese e saggista.
George BerkeleyGeorge Berkeley è stato un filosofo, teologo e vescovo anglicano irlandese, uno dei tre grandi empiristi britannici insieme a John Locke e David Hume.
George FarquharGeorge Farquhar è stato un drammaturgo irlandese. Dopo una breve carriera di attore intraprese con più successo l'attività di commediografo.
George MooreGeorge Moore da giovane ha trascorso dieci anni a Parigi studiando pittura e lo racconta in Confessioni di un giovane del 1888.
Gerald DurrellGerald Durrell (Jamshedpur, India, 1925 - Isola di Jersey 1995) è stato uno zoologo e scrittore anglo-irlandese. Fratello di Lawrence.
Iris MurdochIris Murdoch, filosofa e scrittrice, ha studiato a Oxford e ha insegnato filosofia. Dopo aver esordito con un lavoro critico su Sartre si è dedicata alla narrativa.
James HanleyJames Hanley, romanziere e drammaturgo, ha dedicato la sua cospicua opera narrativa al tema del mare, riservando attenzione agli emarginati.
John DenhamJohn Denham è stato un poeta irlandese oltre che fervente cavaliere e venne nominato nel 1642 Alto Sceriffo del Surrey e governatore di Farnham Castle.
John Millington SyngeJohn Millington Synge è stato un drammaturgo formatosi in musica e letteratura fra Germania e Irlanda. A quasi 25 anni incontra Yeats e il simbolismo a Parigi.
Joseph O'ConnorJoseph O'Connor (Dublino, 20 settembre 1963) è uno scrittore irlandese. Primo di quattro figli, fratello della musicista Sinéad O'Connor.
Joyce CaryJoyce Cary, nato a Derry nel 1888 e morto a Oxford nel 1957, ha vissuto come funzionario britannico in Africa e nei suoi primi romanzi ha descritto la vita indigena e coloniale.
Lady Isabella Augusta GregoryLady Isabella Augusta Gregory è stata una scrittrice, drammaturga e folklorista irlandese. Il suo lavoro contribuì a determinante la moderna identità della nazione.
Lawrence George DurrellLawrence George Durrell (Darjeeling, India, 1912 - Sommieres, Provenza, 1990), scrittore e poeta, venne educato in Inghilterra.
Liam O'FlahertyLiam O'Flaherty (Isole Aran 1897 - 1984) ha partecipato nel 1922 fra i repubblicani alla guerra civile irlandese. Nel 1923 si stabilì in Inghilterra.
Louis MacNeiceLouis MacNeice si è formato a Oxford con Auden, Spender e Day-Lewis, e, come loro, ha dedicato la prima produzione poetica ad avvenimenti politici.
Morr O'Dalaigh DonnchadhMorr O'Dalaigh Donnchadh è considerato il massimo poeta religioso irlandese di tutto il Medioevo, designato "l'Ovidio irlandese".
Oliver GoldsmithOliver Goldsmith è stato uno scrittore e drammaturgo che studiò al Trinity College e sarà ricordato per il romanzo "Il Vicario di Wakefield".
Rebecca WestRebecca West è stata una scrittrice britannica, di origini scozzesi e irlandesi, nota per i suoi romanzi, viaggi, articoli di giornalismo e critica letteraria.
Richard Brinsley SheridanRichard Brinsley Sheridan dopo una fortunata carriera teatrale si è dedicato alla vita politica diventando parlamentare e segretario di stato.
Richard SteeleRichard Steele dopo la carriera militare e qualche anno di vita avventurosa e dissipata si è dedicato all'attività letteraria e a un intenso impegno politico.
Sean O'CaseySean O'Casey è stato uno scrittore che lavorò come operaio e partecipò attivamente al movimento di rinascita e alla guerra civile del 1922.
Sean O'FaolainSean O'Faolain è autore di saggi, racconti e romanzi trattando temi quali la guerra di indipendenza e l'evolversi della società e del costume.
Thomas De Vere AubreyThomas De Vere Aubrey, originario di Kilcornan, poeta e critico dallo stile elevato e disadorno, ha studiato al Trinity College a Dublino.
Thomas KinsellaLa poesia di Thomas Kinsella si lega alla tradizione ottocentesca e a quella celtica, con il tentativo di oscillare fra rarefatte e intellettualistiche costruzioni.
Thomas Mayne ReidThomas Mayne Reid è stato scrittore e narratore anglo-irlandese, giornalista, maestro, cacciatore e sorvegliante di schiavi. Ha vissuto negli Stati Uniti dal 1840.
Thomas MooreThomas Moore è stato un poeta, commediografo e attore, ricordato per la ballata popolare The Minstrel Boy e il poema The Last Rose of Summer.
Thomas ParnellThomas Parnell è stato un poeta appartenente alla scuola cimiteriale, noto e apprezzato soprattutto per il suo poema A Night-Piece on Death.