Irlandaonline.com
  • Home
  • Viaggio
    • Voli per arrivare
    • Come arrivare
    • Informazioni
    • Dove dormire
    • Come spostarsi
    • Cosa fare
    • Guide cartacee
    • Come risparmiare
  • Cosa vedere
    • Da non perdere
    • Itinerari
    • Est
    • Ovest
    • Sud
    • Irlanda del Nord
      • Belfast
    • La Cartina
  • Dublino
    • Cosa vedere a Dublino
    • Voli a Dublino
    • Dove dormire a Dublino
    • Trasporti a Dublino
    • Dove mangiare a Dublino
    • Shopping a Dublino
  • Cultura
    • Cultura e tradizioni
    • Cucina tradizionale
      • Ricette irlandesi
    • Letteratura irlandese
      • Scrittori irlandesi
    • La musica irlandese
      • Artisti irlandesi
      • Canzoni popolari irlandesi
    • Bevande
      • Birra irlandese
      • Whiskey irlandese
    • Sport
    • Storia Irlanda
  • Lavoro
    • Documentazione
    • Offerte di lavoro
    • Tassazione
    • Cercare casa
    • Disoccupazione
  • Studio
    • Scuole di inglese
    • Stage
    • Università
    • Alloggi per studenti
  • Eventi
    • St Patrick’s Day
      • San Patrizio
    • Sei Nazioni di Rugby
    • Halloween
    • Natale
    • Capodanno a Dublino
    • Festival delle ostriche di Galway
    • Festival Celtici in Italia
  • Prenota
    • Organizzare un viaggio
    • Hotel Irlanda
    • Bed & Breakfast
    • Ostelli
    • Noleggio auto Irlanda
    • Voli Irlanda

Home › Cultura › Letteratura irlandese › Scrittori irlandesi › George Moore

George Moore

George Moore (Ballyglass, County Mayo, 1852 – Londra 1933) da giovane ha trascorso dieci anni a Parigi studiando pittura. Lo racconta in Confessioni di un giovane (Confessions of a young man, 1888). Dopo aver inizialmente aderito all’estetismo, cede all’influsso del naturalismo, evidente nei romanzi La moglie del mimo (The mummer’s wife, 1885) e Esther Waters (1894) considerato il suo capolavoro.

George Moore ha contribuito alla rinascita della letteratura gaelica con racconti e romanzi d’ambiente irlandese: II campo incolto (The untilled field, 1903), Il lago (The lake, 1905).

Un’altra notevole opera autobiografica è la trilogia riunita sotto il titolo Salve e addio (Hail and farewell, 1914), preziosa fonte di notizie sulle personalità letterarie dell’epoca. Nelle ultime opere di George Moore citiamo, Il ruscello Kerith (The brook Kerith, 1916) e Eloisa e Abelardo (Heloise and Abelard, 1921), la prosa conquista un ampio respiro e cresce in raffinatezza.

 

George Moore

George Moore (Foto di Metropolitan Museum of Art, Wikipedia)

 

Chi è George Moore

George Augustus Moore, o meglio George Moore, (24 febbraio 1852 – 21 gennaio 1933) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e critico d’arte irlandese. La famiglia di origine, aristocratica e di religione cattolica, risiedeva a Moore Hall, la casa versa attualmente in stato di abbandono, nella contea Mayo, nel nord ovest dell’Irlanda.

Moore studia arte a Parigi nel corso degli anni ’70 dell’800, occasione che gli permise di conoscere molti preminenti artisti francesi dell’epoca. Qui entra in contatto con la corrente letteraria del Naturalismo che lo porterà infine ad essere uno dei primi scrittori di lingua inglese ad aderire al Realismo. Fu infatti molto influenzato dallo scrittore francese Émile Zola.

Secondo quanto affermato dal critico statunitense Richard Ellmann, George Moore influenzò molto il compatriota James Joyce. Va considerato uno dei primi autori irlandesi moderni anche se fuori dal mainstream della letteratura sia irlandese che inglese. Un altro grande irlandese, coetaneo, William Butler Yeats (1865-1939) scrittore di fama mondiale, lo frequentò nella vita quotidiana, ne conobbe il carattere e gli atteggiamenti in privato e in pubblico, Moore è descritto nel libro di Yeats Autobiografie, il capitolo Dramatis Personae è ricco di notazioni e particolari sui suoi virtù e difetti di artista.

Nel 2011 è stato prodotto il film Albert Nobbs, ispirato al racconto di George Moore “The Singular Life of Albert Nobbs” del 1918. Ad interpretare l’efebico personaggio l’attrice statunitense Glenn Close, ruolo che aveva già interpretato a teatro negli anni ’80 e che le è valso la candidatura all’Oscar come migliore attrice protagonista.

 

Acquista i libri di George Moore

I suoi libri possono essere acquistati direttamente online.

Acquista su Amazon.it

  • Confessioni di un giovane -25%
    Confessioni di un giovane
    Prezzo: EUR 13,16
    Da: EUR 17,50
  • Esther Waters -21%
    Esther Waters
    Prezzo: EUR 9,60
    Da: EUR 12,15
  • Analizzare e schematizzare. Abilità per la comprensione del testo. Livello 1º -15%
    Analizzare e schematizzare. Abilità per la comprensione del testo. Livello 1º
    Prezzo: EUR 14,45
    Da: EUR 17,00
‹ ›

 

Altre risorse

  • Oltre George Moore, incontra Samuel Beckett
  • Claddagh Ring
  • Ashford Castle
  • Baltimore
  • Musei
  • 5/5
  • 1 voto
1 votoX
Pessimo! Così Così Neutro Buono Ottimo!
0% 0% 0% 0% 100%

Cerca hotel

Prenota ora e paga in albergo!


  • CERCA VOLI
  • NOLEGGIO AUTO
  • BIGLIETTI E ATTRAZIONI
  • TOUR E VISITE GUIDATE
  • TRANSFERT AEROPORTUALI
Previsioni METEO
PRENOTA UNA STRUTTURA ALBERGHIERA
Servizio offerto in collaborazione con Booking.com
Prenota e ricevi assistenza gratuita 24 ore su 24 al numero 02/23331342
Cosa stai cercando? Hotel B&B Affittacamere Appartamenti Hostels
A tema! Famiglia Romantici Spiaggia Golf Spa Convenienti Lusso

PRENOTA UN'AUTO
Richiedi il servizio con RentalsCar: Preventivo immediato gratuito
  • BLOG
  • Contattaci
  • Patrocinio
  • Sitemap
  • Cookie
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Tumblr
    • Google+
    • Feedburner

© 2018 All Rights Reserved