Lady Isabella Augusta Gregory (Roxborough, Galway, 1852 – Coole Park, Galway, 1932) ha contribuito con Yeats alla fondazione del Teatro Nazionale Irlandese. In dialetto anglo-irlandese ha composto Sette commedie brevi (Seven short plays, 1907) e alcuni drammi ispirati alle antiche leggende gaeliche, ma di ambientazione realistica.
La biografia di Lady Isabella Augusta Gregory
Augusta Gregory (nata Isabella Augusta Persse) è stata una scrittrice, drammaturga e folklorista irlandese.
Il suo lavoro contribuì in modo determinante alla definizione della moderna identità della nazione irlandese.
Fu legata in modo speciale a William Butler Yeats, con il quale intrattenne uno scambio intellettuale e umano trentennale. Con Yeats, Edward Martyn e John Millington Synge fu cofondatrice dell’Irish Literary Theatre e dell’Abbey Theatre. Compose numerose opere teatrali qui rappresentate, nonché importanti saggi sulla cultura tradizionale irlandese, rinarrando la mitologia fiabesca delle campagne dell’Irlanda occidentale.
La sua celebre tenuta a Coole Park, nella contea di Galway, fu sede e punto di incontro di varie figure di spicco del Rinascimento irlandese, e qui visse per lunghi periodo lo stesso Yeats, componendovi suoi celebri lavori. Lady Gregory fece proprio il motto aristotelico di “pensare come i saggi, ma esprimersi come il popolo”, traducendolo nel contesto della ricerca antropologica, folklorica e spirituale della tradizione mitologico-fiabesca della campagna irlandese.