La Rosa di Tralee (The Rose of Tralee) è una canzone dedicata a Mary O'Connor, nata nel 1820, e della sua rara bellezza da meritare poesia.
La Rosa di Tralee (The Rose of Tralee) è una canzone che parla di Mary O’Connor, nata nel 1820, e della sua rara bellezza così tanto da meritare tali versi poetici.
The Rose of Tralee si riferisce alla bellezza di questa donna: un fiore splendente nella valle di Tralee, una cittadina irlandese alle porte della Penisola di Dingle. Mary era una rara bellezza dai capelli neri, con un papà calzolaio e la madre cameriera presso una ricca famiglia di commercianti. Uno dei loro figli, William, era un poeta sognatore e quando vide Mary, che a 17 anni, si recò a servizio presso la famiglia, ne fu da subito abbagliato. Per lui ogni occasione era buona per incantare Mary, ma lei anche se innamorata, doveva “frenare” il suo istinto perché la famiglia era cattolica e non voleva un unione con una ricca e protestante.
The Rose of Tralee dal vivo
Il video performance LIVE.
Il testo originale di Rose of Tralee
The pale moon was rising above the green mountain
The sun was declining beneath the blue sea
When I strayed with my love to the pure crystal fountain
That stands in beautiful vale of Tralee.
She was lovely and fair as the rose of the summer
Yet, ‘twas not her beauty alone that won me
Oh no! ‘Twas the the truth in her eye ever beaming
That made me love Mary, the Rose of Tralee.
The cool shades of evening their mantle were spreading
And Mary all smiling was listening to me
The moon through the valley her pale rays was shedding
When I won the heart of the Rose of Tralee.
Though lovely and fair as the rose of the summer
Yet, ‘twas not her beauty alone that won me
Oh no! ‘Twas the the truth in her eye ever beaming
That made me love Mary, the Rose of Tralee.
Significato di The Rose of Tralee
Ma una sera, presso la fonte della valle, il giovane la prese tra le braccia e le chiese di sposarlo. Ella declinò l’offerta, benché lo amasse, temendo un’unione disastrosa. Qualche sera dopo, presso la stessa fonte, William le recitò i primi due versi della canzone “The Rose of Tralee” e Mary allora cedette al suo amore e prese in pegno l’anello che il giovane le donò.
Ma qualche ora dopo, William coinvolto in una rissa uccise un uomo e ricercato dalla polizia, fu costretto ad imbarcarsi su una nave diretta alle Indie. Corrispondente di guerra, divenne amico del comandate della divisione britannica, al quale raccontò il suo triste caso e grazie a questa complicità riuscì a tornare sei anni dopo a Tralee. Ma al suo ritorno vide passare un funerale ed era quello della Rosa di Tralee, deceduta a soli 29 anni. Qualche anno dopo, anche lui morì e volle essere seppellito vicino alla sua amata.