Musica celtica

Caratteristica della musica celtica è ritrarre un ampio spettro di generi musicali nati da modulazioni di sonorità folk dei popoli celtici.

Caratteristica della musica celtica è di rappresentare un ampio spettro di generi musicali nati da modulazioni di sonorità folk dei popoli celtici dell’Europa Occidentale.

Anteprima

Il video performance LIVE.

Caratteristiche della Musica celtica

Quando si parla di musica celtica si intende perlopiù una sorta di brani tradizionali e popolari folcloristici. I temi più vicini al genere sono polche, gighe (danze molto antiche un tempo diffuse in molte parti d’Europa), slip jig (danze ballate generalmente da sole ragazze), reel (danze molto veloci), hornpipe (danze ritmate derivate dalle danze marinare), air (melodie lente) e strathspey (vivaci danze scozzesi). Inoltre la forte immigrazione di scozzesi e irlandesi ha dato vita negli States all’Appalachian music, che racchiude una serie notevole di stili tra cui la musica celtica.

Storia e origini

Musica celtica

La musica celtica trova ispirazione nei paesi di tradizione celtica e si rifà principalmente a sonorità popolari con influenze di stili folk dei popoli di ascendenza celtica. Ovviamente non si trovano tracce di partiture scritte poiché tramandata oralmente. Ovviamente lo stile dei Celti si è evoluto con il passare del tempo seppur conservando qualche reminiscenza dell’antica musica celtica. Anche i luoghi hanno condizionato la diffusione delle produzioni musicali. Se l’Irlanda e la Scozia mantengono un certo legame con il mondo celtico, le Asturie e la Galizia molto meno.

Festival tematici in Europa e nel mondo

Per incontrare il mondo celtica e dunque la musica celtica occorre partecipare agli eventi mondani pagani che ogni anno sono riproposti in Europa e nel mondo. La Celtic Connection è un festival musica che si tiene a Glasgow, molto amato al pari del Festival Interceltique a Lorient, in Francia. Il Guinness Irish Festival si celebra a Sion, Svizzera, mentre il Canada ospita il Celtic Colors Internationa, ovvero un festival di musica celtica che si tiene ogni anno ad ottobre in comunità in tutta l’isola di Cape Breton, nella Nuova Scozia. In Italia, tra gli eventi a tema, segnaliamo il Triskell International Celtic Festival a Trieste e il Montelago Celtic Festival sull’Altopiano di Colfiorito.

In evidenza

BustoFolk

BustoFolk

BustoFolk è un Festival Interceltico d’Irlanda che ogni anno si svolge nella città di Busto Arsizio a Varese nel mese di settembre.
Fiddle

Fiddle

Il Fiddle, conosciuto anche come il violino irlandese, è lo strumento che identifica in Irlanda il violino folk nella sua forma e sonorità più classica.
La musica tradizionale irlandese

La musica tradizionale irlandese

La musica irlandese è secolare e tramandata tra le generazioni. L’Irlanda e il mondo ne sono incantati per melodie esuberanti e struggenti.
La musica tradizione: il folk irlandese

La musica tradizione: il folk irlandese

La musica è un cimelio da conservare nel cuore durante e dopo un viaggio in Irlanda: un tesoro da riporre nella valigia.
Strumenti musicali irlandesi

Strumenti musicali irlandesi

La guida completa agli strumenti musicali irlandesi, curiosità e storia dello zufolo di latta, delle Uilleann Pipes, del fiddle al whistle, dal banjo al Bodhran.
Unione europea e Irlanda

Unione europea e Irlanda

L'Irlanda è in Europa e nell'Unione Europea in qualità di Stato sovrano indipendente e paese vicino alla Gran Bretagna, fuori dalla UE con la Brexit.