Capodanno 2024 a Dublino

Concerto a Dublin

Per Capodanno, Dublino offre una grande festa di concerti, giochi di luce, eventi nei locali del centro e fuochi d’artificio.

Countdown

Una guida pronta all’uso per festeggiare il Capodanno 2024: Dublin si veste a festa colorando strade e crocevia con effetti di luce, poi la musica LIVE e il countdown renderanno speciale il fine anno a Dublino.

Capodanno è uno dei momenti più belli per visitare la capitale e al contempo avere l’opportunità di festeggiare la fine dell’anno e respirare l’atmosfera del nuovo anno. Ogni anno la città ospita numerose iniziative sia pubbliche sia private accompagnate da animazione, artisti del teatro di strada, trampolieri, bande musicali e danzatrici di diverse discipline che invaderanno i vicoli del centro storico, regalando spettacoli ed emozione.

Un vortice di piccoli e grandi avvenimenti che coinvolgeranno voi e gli altri viaggiatori.

Dublin New Year’s Festival

Concerto a Dublin

Come di consueto anche per il Capodanno a Dublino ci sarà l’attesissimo festival NYF Dublin (nyfdublin.com), ovvero un evento che accompagna la notte del 31 dicembre verso il primo gennaio. Con un programma ricco di contenuti e di musica, il nuovo anno porta con sé itinerari culturali, spettacoli e concerti, eventi per bambini e deliziose leccornie artigianali. Il mega concerto di Capodanno a Dublino, divenuto famoso per il conto alla rovescia, richiama centinaia di persone e propone euforia e tanto divertimento. Altri eventi importanti riguardano il Liffey Lights Midnight Moment, una processione per famiglie di colori e luci.

Countdown Concert

Dublin New Year’s Festival

Uno degli eventi più attesi per il Capodanno a Dublino è il concerto che ogni anno annuncia la fine dell’anno in corso e il nuovo inizio: per intenderci la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio. La particolarità del concerto è racchiusa in un conto alla rovescia, il Countdown Concert, proiettato in uno degli edifici monumentali di Dublino. Questo basta a rendere il concerto l’evento clou del 31 dicembre. Il fascino delle proiezioni di luce in 3D animano siti e facciate di palazzi di interesse storico e le pareti riflettono come fossero giganteschi led wall intrisi di luci, grafica in movimento e animazione.

La mezzanotte, dunque, è scandita dal mega concerto di fine anno che, solitamente, ha inizio alle 20 presso la Custom House Quay o College Green. Ogni anno l’organizzazione individua un monumento sul quale sarà proiettata la movimentata notte di San Silvestro. Il Capodanno di Dublino è un evento unico che vale la pena vivere in compagnia. I primi gruppi musicali iniziano a intrattenere verso ora di cena per poi darsi il cambio fino alle 12 del primo gennaio. Una maratona musicale che riprende anche il giorno dopo con il New Year’s Day Concert, come gettarsi ancora una volta nella mischia.

Il biglietto del mega concerto di capodanno è acquistabile sul sito ufficiale (nyfdublin.com).

Liffey Lights Midnight Moment

Liffey Lights Midnight Moment

Il Capodanno del 31 dicembre riserva il Liffey Lights Midnight Moment, un’emozionante coreografia infuocata che illumina la città di Dublino lungo Custom House Quays. Meteoriti e comete sfrecciano in mezzo a stelle cadenti e galassie, mentre la musica accompagna i fuochi che si riflettono sulle acque del fiume Liffey. Fasci di acqua, laser e un favoloso spettacolo pirotecnico illumineranno il cielo a mezzanotte sulla città di Dublino.

Si tratta di un evento gratuito per tutta la famiglia e sarà un modo perfetto per inaugurare il nuovo anno. Negli ultimi anni, la ricorrenza ha cambiato nome in Liffey Lights Midnight Moment. La parata delle lanterne è una promessa: il popolo giura di essere più grande che mai e, grazie alle lanterne artigianali, ognuno regalerà un po’ di luce alla capitale.

Se avete scelto di trascorrere il Capodanno a Dublino e volete partecipare all’evento fatelo registrandovi sul sito ufficiale dedicato all’ultimo dell’anno. La Liffey Lights Midnight Moment regala giochi di luci, musiche e danze, con un susseguirsi di gruppi artistici, creativi e fantasiosi che manterranno vivo il corteo e daranno manforte a mangiatori di fuoco, bande musicali, ballerini, trampolieri e lanterne giganti. Il tutto si concluderà con i fuochi d’artificio.

Solitamente la festa a Dublino inizia tra le 18 e le 19:30 presso la Custom House Quay. Prendete posto e godetevi lo spettacolo di fasci di luce e getti d’acqua. L’edizione serale sarà ancora più ricca con la partecipazione di “Solar Symphony”, che vedrà la proiezioni di luci su muri e edifici accompagnate dalla musica di un’orchestra sinfonica. Gli eventi sono gratuiti ma è necessario assicurarsi i biglietti in anticipo.

  • Love Dublin

    Tra gli eventi durante la vigilia di Capodanno o il 31 dicembre il programma della festa prevede il Love Dublin: un percorso d’arte alla scoperta della città e il Dublin Genius, ovvero l’intrattenimento che celebra il talento.

  • Dublin Music Comedy Trail

    NYF Dublin Music Comedy Trail (30-31 dicembre) è un momento importante per la musica con delle session e commedie presso i caffè della città. A questo si aggiungono numerosi concerti sparsi un po’ ovunque e che coinvolgono la Chapel Royal del Dublin Castle e il Dublin Gospel Choir nella Christ Church Cathedral.

Dove mangiare a Capodanno

Dove mangiare

Scoprire dove mangiare a Dublino a Capodanno, dal consigliatissimo L. Mulligan. Grocer (al civico 18 di Stoneybatter), dove si servono sostanziose zuppe e piatti tradizionali, accanto a piatti più ricercati come stufato di cinghiale con pastinaca croccante, al Food Market di Temple Bar. Assaggiate i famosi prodotti irlandesi e cedete alla carne di manzo, ai formaggi artigianali e non badate a spese dinanzi al pesce fresco. Nel caso preferiste un ambiente più informale, il Capodanno a Dublino propone un viaggio nei tradizionali pub. Magari fermatevi in un locale di Baggot Street o Dawson Street.