Dublin Castle
Dublin Castle è una delle attrazioni di Dublino, attivo per ricevimenti di Stato e inaugurazioni presidenziali. La visita al castello!
Un tempo non era così. Il maniero situato sulla sponda meridionale del fiume Liffey è stato fulcro del potere inglese in Irlanda. Per tale motivo, la roccaforte negli anni si è trascinata dietro la nomea di essere il simbolo dell’occupazione britannica in Irlanda. Dublin Castle è stato per 700 anni utilizzato come fortezza militare, prigione e tribunale dagli inglesi.
Restando alla storia il Castello di Dublino, conosciuto in gaelico con il nome di Caisleán Bhaile Átha Cliath, datiamo la struttura al 1204. Si devono al re Giovanni d’Inghilterra, le mura medievali segnate da quattro torri, un fossato e un ponte levatoio, che sono andate quasi completamente distrutte. Ancora adesso sono visibili i segni dell’incendio del 1684 e di originale è rimasta una delle torri originali: la Record Tower. Negli anni Ottanta poi, durante alcuni scavi, sono state rinvenute anche le fondamenta delle torri rotonde del castello Normanno e una parte delle antiche mura della città.
Questa precisazione ci serve per dire che il castello attuale, assieme agli appartamenti di stato, risale al Settecento. Fu dapprima residenza del Lord Luogotenente d’Irlanda, per oltre un secolo rappresentante inglese nell’isola, e successivamente passò di mano. Nel 1922, quando giunse al potere lo “Stato Libero”, il castello di Dublino fu utilizzato a uso del governo irlandese.
Giro virtuale del castello
Realizzato dopo l’invasione normanna in Irlanda, il Castello di Dublino ha subito un notevole mutamento dopo il pesante incendio del 1684. I lavori di ricostruzione non fecero altro che trasformare la fortezza medievale in un palazzo residenziale in perfetto stile georgiano. L’evoluzione racconta la trasformazione del Dublin Castle, originariamente eretto nel 13° secolo su un antico stanziamento vichingo e successivamente ricostruito nel corso dei secoli 17°, 18°, 19° e 20°. Una storia lunga e controversa che invitiamo a scoprire e conoscere durante la vostra permanenza nella roccaforte.
Gli appartamenti del Dublin Castle
Gli appartamenti del Castello di Dublino si trovano nell’ala sud della roccaforte. Il principale utilizzo che se ne fa riguarda eventi importanti quali pranzi e cerimoniali con capi di stato stranieri e l’elezioni del Capo dello Stato (avviene ogni sette anni). Entriamo nello specifico e scopriamoli:
- La Saint Patrick’s Hall è la sala più grande, riservata alla formalizzazione dell’elezione del presidente. Al suo interno potrete scorgere decorazioni risalenti agli anni ’40 del Settecento, anche se la maggior parte di esse risalgono al 1790 circa, tra cui il soffitto affrescato più importante d’Irlanda dipinto dall’italiano Vincenzo Valdre (1742–1814).
- La Sala del trono del Castello di Dublino risale agli anni ’30 dell’Ottocento, realizzata in occasione della visita di re Giorgio IV del Regno Unito in Irlanda nel 1821.
- Il Salotto di Stato, stesso anno del precedente, è stato utilizzato per ricevere i dignitari stranieri.
- La Sala da pranzo di stato, concepita come sala aggiuntiva alla St Patrick’s Hall, conserva il maggior numero di decorazioni.
- Le camere di stato sono utilizzate da ospiti illustri. L’ultima personalità ad aver soggiornato nel Castello di Dublino è stata Margaret Thatcher negli anni ’80.
- Il corridoio di Stato del Dublin Castle è stato costruito nel 1758 su disegno del Surveyor General, Thomas Eyre. Si tratta di un susseguirsi di volte e archi, intervallate da oblò con vetri che raccolgono la luce solare proveniente dall’alto.
- La Cappella Reale fa parte del complesso.
Le Torri del Castello
Durante la visita al Castello di Dublino potrete ammirare due torri angolari dell’originaria struttura, inizialmente presenti nel progetto di epoca normanna, scoperte durante gli scavi del 1986. Si tratta in particolare delle:
- Bermingham Tower, una delle poche parti originarie del castello medievale. Posta nell’angolo sud ovest, la torre ha una parte superiore ricostruita in epoca moderna. Fu probabilmente eretta da un membro della famiglia De Bermingham.
- La Record Tower posta nell’angolo a sudest del castello è l’unica parte completamente originale del castello medievale a essersi perfettamente conservata. Oggi è sede del Garda Museum.
- Octagonal
- Bedford
- Powder
- Corke