Temple Bar

È centro storico e quartiere di riferimento a Dublino: a Temple Bar si incontra arte, musica e divertimento.

Il quartiere di Temple bar

Temple Bar è il quartiere più conosciuto e famoso di Dublino, considerato centro storico e ritrovo notturno per il popolo della notte ma anche luogo di incontri, mostre, gallerie di arte contemporanea e passeggio per residenti, curiosi e vacanzieri.

Nel ’700 il quartiere era indentificato con il nome di The Bar, fino a quando il preside del Trinity College decise che il posto avrebbe dovuto ospitare la sua casa: così Oggi il nome Temple Bar è diventato un omaggio al vecchio professore William Temple e più in generale alla famiglia Temple. A testimonianza di questo c’è una targa commemorativa dedicata proprio a Sir William Temple.

Per secoli la rete di vicoli e stradine è stata ad appannaggio di piccoli artigiani, botteghe e di taverne buie, soltanto più in là è avvenuta una irrimediabile trasformazione. Fino agli anni Settanta, a cavallo con gli Ottanta, Temple Bar non vantava alcunché. Ago della bilancia sono state le riqualificazioni degli edifici, che come un boom edilizio portarono nuova vitalità, investimenti, attrazioni.

Negli anni Novanta il quartiere Temple Bar raggiunse l’apice, con una serie di aperture di locali e pub davvero unici. A presenziare le aperture di locali notturni c’erano personaggi dello spettacolo, personalità così popolari tanto da assicurare un successo straordinario a quel quartiere oggi simbolo di Dublino.

Oggi

Temple è un quartiere celebre di Dublino, sempre pieno di gente e caratterizzato da stradine pedonali lastricate. La zona si affaccia sul fiume Liffey e ospita una miriade di locali e pub. Alla sera, quello che di giorno potrebbe apparire come un posto del tutto normale, si trasforma in qualcosa di speciale.

In versione by night è possibile ascoltare concerti LIVE, accomodarsi in uno dei tanti caratteristici ristoranti di cucina internazionale, fare nuove amicizie, incontrare turisti provenienti da ogni parte del mondo e salutare il nuovo giorno con una birra in mano.

Non mancano boutique originali, musei, gallerie d’arte e quant’altro che insieme ai negozi cercano di pareggiare la propensione ad aprire esclusivamente drink shop. Il quartiere, in gaelico, è conosciuto con il nome di Barra an Teampaill e la sua fama lo precede. Gli artisti di strada si strappano le vesti per esibirsi a Temple Bar.

Cosa vedere a Temple Bar

  • Cow’s Lane

    Aperto nei mesi estivi da giugno a settembre, il mercato di Cow’s Lane si tiene ogni giorno e offre 60 banchi dei migliori abiti, accessori e oggetti d’arte e artigianato della città. Se visiti Dublino d’inverno non temere: potrai fare shopping nel mercato al coperto nella sala banchetti di St Michael e St John.

  • Smock Alley Theatre 1662

    Dal 17° secolo ci sono stati numerosi teatri a Dublino con il nome di Smock Alley. L’attuale Smock Alley Theatre è un teatro del 21° secolo convertito da un edificio ecclesiastico. Lo trova al civico 7 Exchange Street Lower.

  • Project Arts Centre

    Project Arts Center è un centro artistico multidisciplinare che ospita arti visive, teatro, danza, musica e spettacoli. Lo troverete al 39 di Essex St E.

  • Tamp and Stitch

    Tamp and Stitch è da visitare. Si tratta di un caffè boutique innovativo, che fornisce caffè tostato e al contempo un abbigliamento selezionato e una linea di gioielli unica. Tutto è concentrato in un unico spazio! Muovete in Temple Bar fino ad arrivare alla Unit 3 Scarlet Row, Essex St W.

  • Viking Longboat Sculpture

    La Viking Longboat Sculpture è sempre visitabile. La troverete in strada e ricorda l’eredità vichinga dell’Irlanda. A Wood Quay, nelle vicinanze, è stata rinvenuta una scialuppa durante degli scavi archeologici.

  • National Photographic Archive

    L’archivio fotografico nazionale si trova a Temple Bar e ospita le raccolte fotografiche della National Library of Ireland. L’archivio è stato aperto nel 1998 e dispone di una sala lettura e di una galleria espositiva. L’attrazione si trova presso Meeting House Square.

  • Food Market

    Questo mercato di prodotti alimentari artigianali si tiene ogni sabato dalle 10 alle 16.30 e offre i migliori prodotti di provenienza locale. Fateci un salto, mangiateci tranquillamente. Insomma, prendetelo in considerazione.

  • Jam Art Factory

    Radicata nel desiderio di mostrare il talento degli artisti e che emergono oggi in Irlanda, la Jam Art Factory si trova a Crown Alley, Temple Bar. Qui scoprirete l’arte con la A maiuscola.

Locali da frequentare

Musical Pub Crawl e il Dublin Literary Pub Crawl
  • The Old Storehouse

    Con l’architettura vittoriana che conferisce a questo locale un ambiente affascinante e tradizionale, il pub e ristorante è il luogo ideale per intrattenersi con la gente del posto e ottenere alcuni ottimi consigli su cosa fare. Si trova al civico 3 Crown Alley.

  • Vintage Cocktail Club

    Questo club è un ritrovo intimo perfetto per dopo il lavoro oppure dopo una giornata da turista. Si trova al 15 Crown Alley. Entrando in questo locale lascerete i comuni posti turistici per trovare qualcosa di diverso. I pavimenti e gli interni in art déco, ispirati al proibizionismo degli anni ’20, insieme alle lussureggianti aree bar, attireranno la vostra attenzione. Il palato invece sarà appagato dai migliori cocktail insieme a un menu artigianale.

  • Porterhouse

    Il Porterhouse è molto popolare. Vivace ogni sera della settimana e accoglie turisti e locali. Avrete una vasta selezione di birre da scegliere, anche bevande locali, e tanta armonia. Raggiungetelo al 16-18 Parliament St, Temple Bar, Dublin 2.

  • Bad Bobs

    Bad Bobs raccoglie un po’ tutto. Si potrebbe definire come un pub, oppure come un bar, altrimenti come club, ma anche locale di musica e ristorante che serve pietanze fino a tarda notte. Con un bizzarro arredamento vintage e accenti eccentrici un po’ dappertutto, questo posto assicura una serata perfetta a Temple Bar. Venite a ballare al 35-37 Essex St E.

Il famoso pub The Temple Bar

Temple Bar, Dublino

L’omonimo pub affollato a qualsiasi ora merita sicuramente la visita ma ovviamente preparatevi a lunghe file d’attesa. Il locale propone musica LIVE tutti i giorni con prezzi in aumento nelle fasce orario più vicine a chiusura. Ovviamente il pub fa registrare una scarsa presenza di irlandesi, considerando la mole di turisti.

Aperture:

  • Da lunedì a mercoledì, il locale apre alle 10,30 e le chiude a tarda notte: 1,30.
  • Dal giovedì al sabato l’orario subisce un’estensione, con chiusura posticipata alle 2,30.
  • La Domenica il pub apre un’ora dopo, alle 11,30, e chiude all’una.

Webcam su Temple Bar

Tour nei pub e locali

Il Musical Pub Crawl e il Literary Pub Crawl propongono visite accompagnate. Si tratta dei pub più noti a Temple Bar, che offrono delle visite guidate allo scopo di far scoprire e assaggiare le bevande irlandesi. Le passeggiate alcoliche durano circa due ore e mezzo e il divertimento è più che assicurato. Il percorso è consigliabile sia in coppia sia tra amici. Durante il tour and drink non mancherà la musica. Incontrerete delle band che suoneranno un repertorio di canzoni irlandesi. Una sorta di rimpatriata all’estero. Provare per credere. Vogliamo soltanto assicurarvi che tra i pub più famosi, che avrete il piacere di visitare, ci sarà il Davy Byrne’s e il John Mulligan’s che, aperto dal 1782, ha la fama di spillare la migliore Guinness d’Irlanda. Insomma, perché tirarsi indietro?

  • Musical Pub Crawl

    Il Musical Pub Crawl è guidato da due musicisti professionisti che eseguono melodie e canzoni mentre raccontano la storia della musica irlandese. Il Crawl è meglio descritto come un concerto commovente che vi permetterà di scoprire i migliori pub di Dublino. Ci sono due possibilità di partecipazione e uno prevede anche la cena. Avrete modo di scoprire grandi storia su musica e balli e godervi una serata autentica, coinvolgente e interattiva.

  • Dublin Literary Pub Crawl

    Dal 1988 il Pub Crawl letterario ha sconvolto le strade della capitale e dato vita alla storia letteraria di Dublino. Gli attori professionisti raccontano la storia del Gin Palace, della lunga sala e del droghiere, mentre citano dal vivo le opere di Joyce, Behan, Wilde e molti altri. Il tour è una forma di teatro di strada. Secondo il Sunday Times si tratta delle 50 migliori passeggiate al mondo.

I migliori Pub di Dublino

Quasi ogni giorno, dopo il lavoro, ci si ritrova in qualche Pub a Dublino a fare quattro chiacchiere e bere qualcosa in compagnia di tanti amici.

Locali Gay

Incontra la comunità LGBT protagonista delle serate dublinesi: scopri i locali Gay e le saune dove poter trascorrere dei momenti piacevoli.

Locali notturni, discoteche e night clubs a Dublino

I Night Clubs concedono spazi di divertimento nella notte: la guida ai locali notturni di Dublino dove poter bere drink, rilassarsi fino all'alba con gli amici o scatenarsi in discoteca.

Pub dove ascoltare musica tradizionale irlandese

I migliori pub di Dublino dove potersi divertire accompagnati dalla musica tradizionale irlandese improvvisata con jam session.

Informazioni utili

Temple Bar è un quartiere centralissimo, ubicato in zona 1, facilmente raggiungibile a piedi dal Dublin Castle. Dovrete passeggiare per circa quattro minuti, altrimenti dovrete ricorrere ai mezzi pubblici.

  • Il TradFest è un festival di eventi gratuiti che vede protagonista la musica folk e tradizionale sui palchi più iconici di Dublino. La festa dura svariati giorni e propone un calendario ricco di eventi, vere e proprie sessioni di musica e concerti in location inaspettate. Sicuramente uno dei festival da non perdere!

  • Dormi nella capitale, alloggia nel centro storico, a due passi da Temple bar. Riserva un Hotel a costi decisamente contenuti. Scegli vicinanza e convenienza. Prenota subito e blocca la migliore camera di Dublino.

  • Temple Bar Inn

    Temple Bar Inn è un boutique Hotel a 3 stelle che si trova proprio nel quartiere e offre un design su misura, servizi ultramoderni e camere eleganti. Temple Bar Inn è l’albergo nel cuore di Dublino a 3 minuti a piedi dalla famosa O’Connell Street e dal Trinity College. Prenota subito!